Giuseppe Vatinno, Segretario Regionale UIL FPL
Giuseppe Vatinno, Segretario Regionale UIL FPL
Enti locali

Vatinno (UIL FPL Puglia): "Al via l'iter concorsuale per i lavoratori precari della sanità"

Tra ottobre e dicembre più di mille lavoratori a t.d., tra infermieri, personale OSS e tecnico-sanitario, potrebbero tornare a casa

"La Regione Puglia avvii quanto prima l'iter concorsuale per quei lavoratori precari della Sanità che nei prossimi mesi vedranno scadere il proprio contratto. Il territorio, che già deve fare i conti con un pesante deficit in termini di organico sanitario, non può permettersi ulteriori emorragie lavorative, che rischierebbero di creare un vero e proprio blocco dell'attività sanitaria".

Lo afferma Giuseppe Vatinno, Segretario generale della UIL FPL Puglia.

"Tra ottobre e dicembre - spiega Vatinno - più di mille lavoratori a tempo determinato, tra infermieri, personale OSS e tecnico-sanitario, che non sono entrati nella stabilizzazione per mancanza dei requisiti richiesti, potrebbero tornare a casa: sarebbe una beffa incredibile disperdere tante competenze acquisite e formate, nonché un danno enorme, sia a livello qualitativo che quantitativo, per il sistema sanitario regionale, che già alle condizioni attuali fa fatica a rispondere in maniera adeguata alle reali esigenze della cittadinanza. Basti pensare - prosegue Vatinno - che rispetto all'Emilia Romagna, che ha una popolazione numericamente pari a quella della Puglia, contiamo con circa 5000 addetti in meno: una differenza spropositata che va colmata con ogni mezzo a disposizione, prima che l'assistenza sanitaria vada in crisi".

"Riteniamo - conclude il Segretario regionale della UIL FPL - che la questione non possa più essere prorogata con misure tampone, ma che vadano ricercate quanto prima soluzioni concrete non solo a tutela di chi, quotidianamente, garantisce un servizio essenziale per le comunità del territorio regionale, ma della regolarità e della qualità stesse del sistema sanitario pugliese".
  • Sanità
  • uil bat
  • operatore socio sanitario
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Nel corso della seduta di giunta di ieri mattina
«Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» «Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” "Risorse già programmate e assegnate alla Regione Puglia ben prima dell’insediamento dell’attuale esecutivo"
Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” La nota dell'europarlamentare Francesco Ventola e del deputato Mariangela Matera
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.