zona a traffico limitato
zona a traffico limitato
Vita di città

Varchi ZTL, problemi negli ultimi due giorni al funzionamento degli impianti luminosi

Ass. Colasuonno: «Al lavoro per eliminare l'inconveniente tecnico»

«Gli impianti luminosi della ZTL hanno avuto problemi di funzionamento negli ultimi due giorni, questo innegabilmente ha causato problemi alla circolazione del traffico, chiediamo scusa per il disagio. I tecnici sono a lavoro per capire dove sta il problema e fare in modo che possa essere risolto definitivamente».
Lo comunica il dottor Pasquale Colasuonno, Assessore alla Mobilità del Comune di Andria.

«I nuovi orari d'interdizione al traffico del centro storico vanno dalle 13:00 alle 16:00 e dalle 19:30 alle 05:00. Ieri e lunedì i cartelli luminosi segnavano ZTL "attiva" anche in orari in cui non era previsto che lo fosse, ecco il perché dell'equivoco. Ovviamente, qualunque automobilista avesse superato i varchi in orari in cui è consentito farlo, nonostante la scritta segnasse "attiva", non riceverà alcuna contravvenzione. Era pienamente titolato a farlo: l'errore è stato di natura tecnica.
Cogliamo l'occasione per ribadire che questi nuovi orari sono stati decisi in via del tutto sperimentale, in accordo con quanto consentito dai decreti legge per la ripartenza, e per agevolare ristoratori e proprietari di bar e locali nell'utilizzo degli spazi all'aperto. È una via che è stata percorsa da molte città oltre alla nostra, una soluzione che avvicina Andria a tutte quelle città di dimensioni medio-grandi che hanno il centro storico permanentemente chiuso al traffico Del resto è una decisione che vuole agevolare anche gli stessi residenti del centro storico, nonché tutelare la delicata bellezza della parte antica della città. Certo, è una concezione diversa e moderna della città, ma è una concezione che pian piano, se ad essa ci abituiamo, darà i suoi frutti. Tuttavia al momento resta una soluzione in via di sperimentazione. È chiaro che nel momento in cui si dovesse decidere per un riassetto definitivo della viabilità del centro storico, questo verrà fatto procedendo in maniera collegiale», conclude l'Assessore alla Mobilità del Comune di Andria
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
  • pasquale colasuonno
  • ztl
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.