Azienda Papparicotta Andria
Azienda Papparicotta Andria
Attualità

Valorizzazione dell'azienda provinciale Papparicotta: perplessità da "Insieme per la Bat"

Si chiede che venga seguito "il dettame normativo che garantisce la migliore utilità possibile per l'Ente"

"Riscontriamo con molte perplessità la nomina di una commissione per la valutazione di alcune offerte riguardanti l'Azienda Agricola Papparicotta, di proprietà della Provincia e situata in agro di Andria, senza la previa indizione di una procedura ad evidenza pubblica".

Sono i consiglieri provinciali "Insieme per la Bat", Luigi Antonucci, Pasquale De Toma, Giuseppe Di Paola e Massimiliano Bevilacqua, in una nota stampa ad evidenziare una serie di anomalie, secondo una ricostruzione dei fatti.

"Con determinazione dirigenziale n. 972 del 12.11.2020 si è proceduto alla nomina di una commissione per la valutazione di una serie di offerte, pervenute alla Provincia, per la valorizzazione dell'intero complesso immobiliare denominato "Azienda Agricola Papparicotta".
Orbene, l'Azienda Agricola Papparicotta, di proprietà della Provincia Barletta-Andria-Trani, conta circa 95 ha di terreni attualmente coltivati per lo più ad oliveto e mandorleto, oltre ad essere dotata di un'importante complesso di fabbricati con sala conferenze, autorimesse e magazzini.
Tale realtà, attesa l'oggettiva impossibilità da parte dell'Ente di condurre i terreni ed al fine di un suo concreto e significativo rilancio, è stata inserita, con deliberazione di Consiglio Provinciale n. 22 del 15/05/2020 (approvazione Piano delle Alienazioni per il triennio 2020 – 2022), nelle proprietà immobiliari da valorizzare.
Peccato però che, per raggiungere tale valido obiettivo, si sia intrapresa una "strada" amministrativa totalmente sbagliata oltre che illegittima: nessun bando pubblico!
E' opportuno ricordare come, per la valorizzazione e utilizzazione a fini economici dei beni immobili tramite concessione o locazione, sia indispensabile che l'assegnazione avvenga con procedura ad evidenza pubblica così come stabilito dall' Art. 3-bis D.L. n. 351/2001 convertito dalla L. n. 410/2001 e s.m.i. come modificato e integrato dal comma 308 dell'art. 1, L. 24 dicembre 2012, n. 228.
Il mancato espletamento delle procedure di gara, ove previsto come obbligatorio, oppure il ricorso ad una procedura negoziata senza bando al di fuori delle ipotesi consentite dal Codice comporterebbe una serie di conseguenze per la stazione appaltante, non solo sul piano giurisdizionale amministrativo, in termini di annullamento e inefficacia del contratto pubblico.
Inoltre con deliberazione del Consiglio provinciale n°14 del 28.10.2015, confermata dalla deliberazione del consiglio provinciale n. 22 del 15/05/2020, si è stabilito di procedere alla valorizzazione del bene predetto mediante alienazione, rinviando l'analitica descrizione dei beni mobili ed immobili a perizia di stima da effettuarsi, anche ai fini della determinazione del valore di vendita.
Bene quindi valorizzare l'Azienda Papparicotta, ma seguendo il dettame normativo che garantisce la migliore utilità possibile per l'Ente".
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • azienda papparicotta
  • Papparicotta
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.