vaccinazione
vaccinazione
Politica

Vaccini, Lacarra (Pd): "Buoni risultati del confronto in Regione"

Ieri il confronto della terza commissione per comprendere i disagi nella somministrazione

"Siamo molto soddisfatti del confronto avvenuto oggi in terza commissione sul tema dei vaccini, perché abbiamo potuto capire quali possono essere i disagi nel complesso sistema di somministrazione. Questo è importante non solo relativamente a quanto accaduto fino a oggi, ma anche in prospettiva del miglioramento dell'organizzazione del servizio per i prossimi anni".

Lo ha detto il consigliere regionale e segretario del Partito Democratico in Puglia, Marco Lacarra, a margine delle audizioni dell'Anci e dei direttori generali delle Asl, tenutesi oggi in III commissione Sanità. "In prospettiva futura - ha spiegato Lacarra - si potrà intervenire sia attraverso l'adeguamento dei nostri distretti (dove i cittadini si recano per la somministrazione dei vaccini) sia di quello del personale (oggi insufficiente) e dei servizi. Questa è stata l'occasione anche per valutare quale sia l'efficacia delle sanzioni comminate". Ma le criticità emerse nel corso del confronto sono risultate minime rispetto ai risultati positivi ottenuti con la campagna di somministrazioni seguita alla legge sull'obbligo vaccinale.

"Le cose sono andate sufficientemente bene rispetto a quello che si pensava, tenuto conto che la legge è stata approvata solo a luglio", ha rimarcato l'esponente Pd. "Sicuramente è stata fondamentale, come rilevato dai responsabili delle Asl, la collaborazione di Federfarma che ha consentito di snellire le procedure per il rilascio dei certificati, evitando che i cittadini intasassero ulteriormente gli uffici in cui si fanno le vaccinazioni". In conclusione, Lacarra ha sottolineato però la necessità di audire in commissione anche l'Ufficio scolastico regionale "che nel sistema vaccinazioni ha un ruolo fondamentale".
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Le Asl hanno aperto il loro ambulatori nei dipartimenti di prevenzione
Vaccini anti influenza e covid al via la campagna. Ecco i dettagli per la Puglia Vaccini anti influenza e covid al via la campagna. Ecco i dettagli per la Puglia Un milione di dosi acquistate
Circa 100 andriesi hanno avuto somministrato il vaccino anti-Herpes Zoster Circa 100 andriesi hanno avuto somministrato il vaccino anti-Herpes Zoster Presso il Centro vaccinazione di Andria in viale Trentino
Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Striscioni esposti all’esterno delle strutture scolastiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.