vaccino
vaccino
Politica

Vaccini, in Puglia legge bipartisan per l'obbligo

Emendamenti Franzoso-Marmo: «Estensione obbligo anche per vaccinazioni raccomandate e a personale sanitario»

Estensione dell'obbligo anche per le vaccinazioni fortemente raccomandate, oltre che per quelle obbligatorie. Ed estensione delle stesse prescrizioni di legge anche a tutto il personale delle strutture sanitarie, oltre che ai minori.

Questo, in sintesi, il contenuto dei sei emendamenti alla proposta di legge "Disposizione per l'esecuzione dell'obbligo di vaccinazione per i minori", presentati questa mattina da Francesca Franzoso e Nino Marmo, consiglieri regionali di Forza italia.

«La necessità di ampliare l'obbligo di legge - spiegano Franzoso e Marmo - deriva dal fatto che la pericolosità delle malattie virali coperte dai vaccini raccomandati, come il morbillo o la rosolia, non è assolutamente inferiore a quella dei virus neutralizzati dalle vaccinazioni obbligatorie. Di pari importanza l'obbligo di estendere la somministrazione anche agli operatori sanitari. Per tale categoria va reso obbligatorio anche il vaccino antinfluenzale. In tal caso - aggiungono i due consiglieri - si tratta di una fondamentale misura di prevenzione rivolta al personale e, al contempo, a tutela delle salute dei pazienti ricoverati e dei loro familiari».

Le sanzioni previste dalla pdl saranno estese a cascata, in base al contenuto delle proposte emendative, oltre che ai dirigenti scolastici anche ai "dirigenti delle strutture sanitarie in cui si verifica il mancato adempimento degli obblighi vaccinali".

«Gli emendamenti presentati - concludono Franzoso e Marmo - si innestano nel solco già tracciato, sull'argomento, dal Ministro della Salute Lorenzin. Con questa pdl sui vaccini, e i relativi emendamenti, la Puglia può portarsi avanti e fare da apripista su un tema fondamentale di Salute pubblica».
  • vaccinazioni
Altri contenuti a tema
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Le Asl hanno aperto il loro ambulatori nei dipartimenti di prevenzione
Circa 100 andriesi hanno avuto somministrato il vaccino anti-Herpes Zoster Circa 100 andriesi hanno avuto somministrato il vaccino anti-Herpes Zoster Presso il Centro vaccinazione di Andria in viale Trentino
Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Striscioni esposti all’esterno delle strutture scolastiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.