Dipartimento di prevenzione della Asl Bt
Dipartimento di prevenzione della Asl Bt
Attualità

Vaccinazioni anticovid: i giorni e gli orari di apertura delle sedi di Andria

Oltre all'hub di San Valentino anche presso il Dipartimento di Igiene di via Gabelli

La Asl Bt ha reso noto il calendario, in vigore da venerdì 1° aprile, con orari e giorni settimanali di apertura degli hub e centri vaccinali presenti nelle dieci città della provincia BAT.
Si precisa che nei comuni di Bisceglie, Canosa di Puglia, Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia, Spinazzola e Trani il prosieguo delle attività vaccinali, previste per la campagna anticovid, si svolgerà solo ed esclusivamente negli ambulatori vaccinali dei SISP (Servizio Igiene e Sanità Pubblica).

ANDRIA
Hub aperto venerdì dalle ore 9 alle ore 12:30; SISP (ovvero il Dipartimento di prevenzione di via Gabelli) aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

BARLETTA
Hub aperto giovedì dalle ore 9 alle ore 12:30; SISP aperto martedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

TRANI
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

BISCEGLIE
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

CANOSA DI PUGLIA
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

MARGHERITA DI SAVOIA
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

MINERVINO MURGE
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

SAN FERDINANDO DI PUGLIA
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

SPINAZZOLA
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

TRINITAPOLI
Auditorium dell'Assunta aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

Si ricorda, infine, che chi ha già effettuato una prenotazione nelle giornate di chiusura degli hub nel mese di aprile sarà richiamato e ricollocato nelle giornate di apertura oppure, in caso di difficoltà a spostare la data di prenotazione, i cittadini potranno recarsi liberamente agli hub e nei centri vaccinali nelle giornate di apertura indicate.
  • asl bat
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.