Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Vaccinato oggi nella Asl Bt 704 giovani tra i 12 e i 18 anni

Di questi ben 210 solo ad Andria

Nella sola mattinata di oggi nella Asl Bt sono stati vaccinati 704 giovani tra i 12 e i 18 anni: 210 ad Andria, 131 a Barletta, 121 a Trani, 122 a Canosa, 119 a Bisceglie. Anche nei prossimi giorni presso gli stessi hub si procederà con la vaccinazione a sportello dei giovani nelle fasce orarie di apertura già programmate. In particolare la vaccinzione a sportello sarà garantita negli orari di apertura degli hub ad Andria (giovedì e venerdì dalle 9 alle 13), a Barletta (fino a giovedì mattina e pomeriggio fino alle 17), Trani (mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12,30 e venerdì fino alle 17), Bisceglie (da martedì a venerdì dalle 9 alle 14,30) e Canosa (giovedì e venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18). Giornate dedicate si terranno mercoledì 18 a Trinitapoli dalle 15 alle 19, giovedì 19 e sabato 21 a Margherita di Savoia dalle 15 alle 19.

"Sono oltre 2100 le prime dosi di vaccino somministrate nella giornata di lunedì 16 agosto ai pugliesi di età compresa tra i 12 e i 19 anni che da ieri possono recarsi negli hub della regione anche senza prenotazione. La media pugliese delle prime dosi sull'intera popolazione vaccinabile è superiore a quella nazionale. Anche per quanto riguarda la fascia di età, 12-19 anni, il 48,3% ha già ricevuto la prima dose, sopra la media nazionale che è del 44,8%". Lo comunica l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco.

Sono complessivamente 5.125.191 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.07 dal Report del Governo nazionale), il 96,4% quelle consegnate dal Commissario nazionale per l'emergenza, 5.318.892.
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.