Mons. Luigi Mansi si è vaccinato
Mons. Luigi Mansi si è vaccinato
Attualità

Vaccinarsi: per la cura di se stessi e per il bene di tutti

L'invito rivolto anche dal Vescovo diocesano Luigi Mansi

«Un atto d'amore». Papa Francesco ha definito così la scelta di vaccinarsi contro il Covid-19. Una scelta consapevole, attraverso cui passa anche la cura dell'azione pastorale: lo ribadiscono i vescovi italiani nella nota "Curare le relazioni nel temo della ripresa", diffusa mercoledì 8 settembre u.s. In questa fase della pandemia, scrivono i Vescovi, «resta fondamentale mitigare i rischi di trasmissione del virus, che è ancora pericoloso, specialmente nelle sue varianti. È bene continuare a osservare le misure di protezione finalizzate alla riduzione del contagio».
Al centro il tema della vaccinazione che, precisano dalla Conferenza Episcopale Italiana, «Rientra nella più ampia materia della tutela della salute pubblica ed è affidato alle competenti autorità dello Stato. Finora l'obbligo vaccinale riguarda solo alcune circoscritte categorie di lavoratori. La normativa civile attuale non prevede l'obbligo vaccinale né richiede la certificazione verde per partecipare alle celebrazioni o alle processioni né per le attività pastorali in senso stretto (catechesi, doposcuola, attività caritative…)».
L'invito dei vescovi è a fare quanto è nelle possibilità perché «le relazioni pastorali riprendano nella cura vicendevole e, specialmente, dei più deboli. L'esortazione a «incentivare il più possibile l'accesso alla vaccinazione dei ministri straordinari della Comunione eucaristica; di quanti sono coinvolti in attività caritative; dei catechisti; degli educatori; dei volontari nelle attività ricreative; dei coristi e dei cantori».
Anche il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi, in una lettera inviata ai presbiteri, Diaconi e religiosi della Diocesi, raccomanda di «Avere a cuore l'impegno di esortare sempre tutti a praticare la vaccinazione, visto che si tratta di una scelta che ha come valore di fondo non solo la cura di sé ma anche e direi soprattutto la difesa di un bene comune che è la salute pubblica».
L'invito di Mons. Mansi: «Per dare ogni sicurezza alle famiglie, vi raccomando di accertarvi che quanti a diverso titolo esercitano qualche servizio pastorale e catechistico siano vaccinati e perciò abbiano sempre a portata di mano il green pass. Infine raccomando che in tutte le attività parrocchiali, compresa la liturgia, si continui ad usare la mascherina».
  • Diocesi di Andria
  • campagna vaccinazione
  • mons. luigi mansi
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.