biciclettata
biciclettata
Eventi e cultura

Urban Mobility Andria: il 30 maggio le premiazioni del Concorso MoveOn!

Mentre, giovedì 29 maggio, gli elaborati degli studenti saranno esposti presso il Food Policy Hub, nel chiostro di San Francesco

Sono più di 200 gli elaborati degli studenti della scuola Primaria di I grado che hanno partecipato al Concorso MoveON A piedi e in bici in Sicurezza!, organizzato grazie al patrocinio del Comune di Andria, all'Assessorato alla Mobilità e all'Assessorato alla Bellezza.

Un successo straordinario per noi di Urban Mobility alla prima edizione del nostro concorso, accolto con tanto entusiasmo da parte dei bambini e delle insegnanti.
Ringraziamo la Scuola Primaria 8° Circolo Rosmini - Alighieri plesso Borsellino, la Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo Mariano - Fermi, la Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo Imbriani – Salvemini e la Scuola Primaria dell'Istituto Giuseppe Verdi per aver partecipato attivamente e aver dedicato il loro tempo alla nostra iniziativa. Un grazie va anche agli sponsor del concorso che mettono a disposizione i premi ai bambini vincitori – il Museo del Confetto Giovanni Mucci – Di Ruvo Bike Store – BeMotion della dott.ssa Francesca Di Ruvo. Di seguito il programma:

Esposizione degli elaborati 29 maggio
Gli elaborati degli studenti saranno esposti presso il Food Policy Hub, chiostro di San Francesco, giovedì 29 maggio e i genitori degli studenti potranno visionarli fino a chiusura dei locali ore 20,00 circa.

Premiazione dei migliori elaborati 30 maggio ore 11,00

"Inoltre, dato l'alto numero di partecipanti invitiamo una rappresentanza scolastica composta da una parte degli studenti partecipanti per ciascun istituto scolastico accompagnati dai docenti di riferimento, venerdì mattina alle ore 11,00 presso il Food Policy Hub per partecipare alle premiazioni. Il nostro obiettivo è cambiare le abitudini dei genitori che accompagnano a scuola i loro figli utilizzando l'automobile – osserva il presidente Antonio Leonetti. Ho potuto visitare qualche classe, accogliendo ben volentieri l'invito di alcune insegnanti, è stato bello raccontare agli studenti quanto io avessi raggiunto il loro istituto a piedi. Ma mi è tanto dispiaciuto ascoltare da molti di loro che i genitori accompagnano i ragazzi principalmente in auto. Eppure, nella nostra città sono poche le giornate piovose, abbiamo il sole 300 giorni l'anno e, soprattutto, in primavera con queste temperature la passeggiata è molto conciliante" – aggiunge Antonio Leonetti.

"I bambini non hanno colpe, sono gli adulti che li educano secondo le proprie necessità. Spostarsi in auto per questi genitori è diventato così consuetudinario che li accieca davanti al problema della mobilità così evidente nella nostra città. Per me, inoltre, che per una malformazione fisica fin dalla nascita sono obbligato a spostarmi in carrozzella, vivo queste situazioni come in una giungla, senza regole e con poca democrazia degli spazi", sottolinea Gianmarco Fasciano, socio attivista di Urban Mobility.
"È importante essere preparati sulla mobilità perché questa impatta direttamente la qualità delle nostre giornate e della vita nel contesto cittadino. Una strada pulita, non inquinata e non rumorosa ci rende più felici e tranquilli. E io che sono nonno vorrei vedere le mie nipotine un giorno vivere la nostra Andria senza l'ansia di dover scansare qualche automobile mentre si attraversano le strisce pedonali" conclude Mimmo Zingaro.

  • Comune di Andria
  • Urban Center Andria
  • Biciclettata
  • Ciclopolitana
  • ciclovie urbane
  • urban mobility
Altri contenuti a tema
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.