Tribunale di Trani
Tribunale di Trani
Cronaca

Uomo legato all'albero, indagati quattro ragazzi

Contestato il sequestro di persona. Accertamenti su materiale informatico

Quattro indagati e diverso materiale informatico sequestrato. Sono a una svolta le indagini della Procura di Trani sul caso del 55enne di Andria, legato qualche settimana fa con lo scotch a un albero di corso Italia, mentre la foto è stata posta su Facebook.

Le indagini della polizia, coordinate dal pm Alessandro Donato Pesce, hanno permesso di individuare finora quattro ragazzi, tutti maggiorenni, che rispondono di sequestro di persona. Ma il magistrato della Procura di Trani ha delegato anche accertamenti sui profili Facebook alla polizia postale di Bari, mentre altre perizie saranno eseguite sul materiale informatico già sequestrato agli indagati. I poliziotti non hanno impiegato molto tempo per arrivare ai responsabili del fatto. Dopo aver individuato i primi due è stato semplice individuare anche gli altri due.

Tutti e quattro ora sono finiti nel registro degli indagati della Procura di Trani. Nei giorni scorsi è stato sentita anche la vittima, che ha problemi di alcolismo ed è in cura al Sert. L'uomo ha confermato di prestarsi agli scherzi dei ragazzi del quartiere Europa, in cambio di qualche euro per comprarsi la birra. Ma l'uomo non immaginava che la sua immagine potesse certo fare il giro di tutta Italia attraverso il web.
  • polizia
  • procura della repubblica trani
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.