Donazione
Donazione
Attualità

Uomo di Andria dona fegato, cuore e reni con un ultimo gesto d'amore

E' la nona donazione degli organi dall'inizio dell'anno a oggi nella Asl Bt

Dal dolore più grande e inspiegabile all'amore più sentito per la vita che continua. Nella notte all'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie un uomo di 42 anni, di Andria, ha donato fegato, cuore e reni. Nella sala operatoria diretta dalla dottoressa Antonietta Paccione si sono alternate le equipe del Policlinico di Bari che ha prelevato il fegato e il cuore e del Policlinico di Foggia che ha prelevato i reni, inviati a Bari e a Torino. "A dare il consenso è stata la moglie - racconta il dottor Giuseppe Vitobello, coordinatore donazioni della Asl Bt - non ha avuto un attimo di esitazione. A lei, ai bambini della coppia e a tutti i loro familiari va il nostro abbraccio più sentito e il nostro grazie più grande".

Questa è la seconda donazione multiorgano di Bisceglie, la nona donazione degli organi dall'inizio dell'anno a oggi nella Asl Bt. "Siamo grati a tutti i nostri donatori e ai loro familiari per la forza che mostrano in quel sì che dona vita, che salva vite - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt - vorremmo che a loro arrivasse la nostra vicinanza e il nostro abbraccio".
  • asl bat
  • donazione organi
Altri contenuti a tema
Ancora una donazione multiorgano, all'alba al Bonomo di Andria si è compiuto l'ennesimo atto d'amore Ancora una donazione multiorgano, all'alba al Bonomo di Andria si è compiuto l'ennesimo atto d'amore I figli di una donna di 75 anni hanno detto sì alla vita. Donati fegato, cuore, reni e cornee
Presidi di Polizia nei Pronto soccorso della Bat: l'Ordine dei medici plaude all'iniziativa della Prefettura Presidi di Polizia nei Pronto soccorso della Bat: l'Ordine dei medici plaude all'iniziativa della Prefettura Dott. Delvecchio: «Non è possibile abbassare la guardia»
Quinta donazione del 2023 nella Bat presso il Bonomo di Andria: 68enne dona il fegato Quinta donazione del 2023 nella Bat presso il Bonomo di Andria: 68enne dona il fegato Originaria di Bisceglie e residente ad Andria, aveva già dato il proprio assenso in vita alla donazione degli organi
Firmato oggi contratto di lavoro per 45 collaboratori amministrativi alla Asl Bt Firmato oggi contratto di lavoro per 45 collaboratori amministrativi alla Asl Bt Sono vincitori del concorso indetto per tutta la Regione Puglia
Giornata Fiocchetto Lilla, affinchè nessun padre perda più la figlia a causa della bulimia Giornata Fiocchetto Lilla, affinchè nessun padre perda più la figlia a causa della bulimia Come è accaduto a Stefano Tavilla che ha perso la figlia Giulia nel 2011. La Asl Bt ha organizzato mercoledì 15 marzo 2023 un “Open day”
Nuovo ospedale provinciale di II livello in contrada Macchia di Rose: «Senza ancora aver visto neanche un mattone» Nuovo ospedale provinciale di II livello in contrada Macchia di Rose: «Senza ancora aver visto neanche un mattone» Associazione Compagni di Viaggio: «il cittadino fa sempre più fatica a capire la politica!»
Chirurgia robotica: effettuati al "Bonomo" di Andria nel 2022, 182 interventi Chirurgia robotica: effettuati al "Bonomo" di Andria nel 2022, 182 interventi Il consigliere regionale Amati: “Perché i robot dei privati lavorano di più di quelli del servizio pubblico? Mistero”
Qualità dell’aria e livelli d'inquinamento: incontro tra Comune, ARPA ed Asl Bt Qualità dell’aria e livelli d'inquinamento: incontro tra Comune, ARPA ed Asl Bt Al centro del confronto i dati diffusi da Legambiente, che ha relegato Andria ad essere una delle 10 città più inquinate d’Italia
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.