Una vita al volante alla Jannuzzi
Una vita al volante alla Jannuzzi
Associazioni

"Una vita al volante" tra gli studenti dello "Jannuzzi"

Nuovo appuntamento per la campagna della Misericordia ad un uso consapevole della strada

Parlare di educazione stradale all'interno delle scuole attraverso la semplicità delle esperienze. Creare curiosità ed attenzione grazie a prove pratiche ed alle domande dirette. E' stata questo e molto più la mattinata trascorsa ad Andria nell'ambito del progetto di educazione stradale dal titolo Una Vita al Volante, un progetto ideato e realizzato dalla Confraternita Misericordia di Andria con la partnership di Carabinieri, Asl Bat ed Aci Bari-Bat ed il patrocinio di Ministero delle Politiche Giovanili e Comune di Andria.

«Stiamo creando un bel mix, una sorta di patto educativo, una rete vera e propria - ha detto Gianfranco Mansi, Responsabile Sert Asl Bat Andria - tra le istituzioni, la scuola, le famiglie ed i ragazzi. Parlare di prevenzione si può e lo possiamo fare non solo nei luoghi deputati alla formazione come la scuola ma anche in altri ambiti proprio come si sta facendo con il progetto Una Vita al Volante».

Tanti gli appuntamenti già svolti nelle scuole cittadine e non solo. Ultima in ordine di tempo è stato l'evento svoltosi all'interno dell'Istituto "Jannuzzi" di Andria, incontro dedicato ai ragazzi di prima della scuola secondaria di 2° grado, coinvolti in un dialogo aperto ed in prove pratiche con i diversi relatori intervenuti.

«Noi crediamo che esser pratici e molto concreti sia la soluzione migliore per insegnare ai ragazzi le regole - ci dice Maria Grazia De Renzo, Direttrice Aci Bari – Bat - un percorso con le diverse simulazioni di stati di ebrezza o sotto l'effetto di droghe o sonnolenza, per esempio, è qualcosa che crea interesse e facilità di comprensione».

Diversi i temi trattati dall'uso consapevole della strada sino all'utilizzo di sostanze alcoliche passando per le regole da rispettare con biciclette e motorini ma anche quando si è banalmente pedoni. Il tutto in un progetto che continuerà sino alla fine dell'anno scolastico ma anche nella prossima annata. «La formazione è essenziale - ha detto Paolo Lullo, referente della Confraternita Misericordia di Andria - stiamo lavorando su questo con diversi progetti tra cui Una Vita al Volante. Vogliamo creare una coscienza critica nei giovani e non solo, vogliamo che si capisca che gran parte degli incidenti è data dai comportamenti sbagliati ed inadeguati sulle strade. Vogliamo trasferire un po' della nostra grande esperienza nelle equipe del 118».
una vita al volante istituto jannuzzi JPGuna vita al volante istituto jannuzzi JPGuna vita al volante istituto jannuzzi JPGuna vita al volante istituto jannuzzi JPG
  • Misericordia Andria
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Dal prossimo lunedì contro l'afa e il caldo
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie In viaggio in Italia dal 2 giugno in Puglia e nella città federiciana il 13 giugno nella Chiesa delle Sacre Stimmate
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
A due classi dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" di Andria il premio di "Impresa in azione" di JA Italia A due classi dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" di Andria il premio di "Impresa in azione" di JA Italia Coinvolti oltre 600 studentesse e studenti finalisti delle scuole secondarie di secondo grado della regione
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano  un sito web dedicato ai partigiani della Bat Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano un sito web dedicato ai partigiani della Bat In occasione dell'80°anniversario della Resistenza antifascista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.