Paola Clemente
Paola Clemente
Vita di città

Una targa a Paola Clemente nella sede della Camera del Lavoro Cgil di Andria

Sarà scoperta in una cerimonia il 13 luglio nell’ottavo anniversario della morte dell'operaia tarantina, iniziativa delle lavoratrici e dei lavoratori agricoli

Si svolgerà giovedì pomeriggio, 13 luglio, la cerimonia di scoprimento di una targa a Paola Clemente nella Camera del lavoro Cgil di Andria, in piazza Giuseppe Di Vittorio, nel giorno dell'ottavo anniversario della morte dell'operaia agricola tarantina deceduta nel. 2015 nelle campagne di Andria. L'iniziativa, organizzata dalla Flai Cgil e dalla Cgil Bat, è stata voluta dalle operaie e dagli operai agricoli di Andria che nell'occasione si riuniranno in assemblea per non dimenticare quel sacrificio al quale si deve una svolta etica nel diritto del lavoro, ovvero l'ottenimento della legge 199 del 2016 contro il caporalato e lo sfruttamento della manodopera.

Al momento commemorativo sono stati invitati il sindaco di Andria, l'avv. Giovanna Bruno e il presidente della Bat, l'avv. Bernardo Lodispoto. L'assemblea sindacale aperta comincerà alle 17.30, ad aprire i lavori sarà il coordinatore della Camera del Lavoro, Antonio Di Bari; seguiranno gli interventi delle lavoratrici e dei lavori agricoli andriesi e del segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti. A concludere l'iniziativa il segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente.

Per Gaetano Riglietti "il ricordo di Paola Clemente serve a rilanciare la sfida contro la piaga del caporalato perché è vero che abbiamo una legge ma è altrettanto vero che spesso manca il confronto con istituzioni e imprese per far funzionare la Rete del lavoro agricolo di qualità, che stenta a decollare. È arrivato il momento che si dica da che parte stare, se da quella della legge, della legalità e della trasparenza o da quella delle irregolarità, del sommerso e della mancanza di rispetto delle basilari norme".

"Al nome di Paola leghiamo un'altra importante battaglia, questa riguarda in particolare il nostro territorio ancora privo di una sede provinciale dell'Ispettorato del lavoro", commenta Michele Valente. "Per noi ricordare la bracciante tarantina morta nelle nostre campagne significa chiedere ciò che spetta alla Bat e che ancora manca. Oltre che rimarcare tutta la nostra battaglia contro le irregolarità, il sommerso, il grigio e il nero. E invece ancora troppo spesso si lavora in assenza di diritti e senza rispettare le norme sulla sicurezza. Per questo servono i controlli, per fare in modo che simili tragedie non accadano ancora".
  • paola clemente
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” Lunedì 14 luglio la presentazione dell’opera realizzata in memoria della bracciante tarantina in Largo Grotte ad Andria
Murale dedicato a Paola Clemente in largo Grotte ad Andria		Murale dedicato a Paola Clemente in largo Grotte ad Andria Lunedì 14 luglio la cerimonia di inaugurazione
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Festival della  Legalità: cittadinanza onoraria alla memoria a Paola Clemente Festival della Legalità: cittadinanza onoraria alla memoria a Paola Clemente Cerimonia a lei interamente dedicata nella sala consiliare
Cittadinanza onoraria a Paola Clemente, alla sua memoria, lunedì 14 ottobre in sala Consiliare Cittadinanza onoraria a Paola Clemente, alla sua memoria, lunedì 14 ottobre in sala Consiliare Saranno presenti il marito Stefano Arcuri e il figlio Marco, con il Sindaco di Crispiano Luca Lopomo
Nove anni dalla scomparsa di Paola Clemente: Andria ricorda l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne Nove anni dalla scomparsa di Paola Clemente: Andria ricorda l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne Manifestazione in piazza Catuma della Cgil e della Flai "Mai più morti di lavoro e di sfruttamento"
Sindaco Bruno: "Il caporalato è una piaga, ancora troppo pericolosa, ancora troppo subdola" Sindaco Bruno: "Il caporalato è una piaga, ancora troppo pericolosa, ancora troppo subdola" L' intervento della Prima cittadina in occasione dell'anniversario della morte di Paola Clemente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.