incontri con le scuole da parte del Presidio
incontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andria
Vita di città

Una serie di incontri con le scuole ed i cittadini di Montegrosso da parte del Presidio "LIBERA" di Andria

In concomitanza con l'anniversario della strage di Capaci, si intensificano le iniziative da parte del referente, avvocato Michele Caldarola

Continua senza sosta l'attività del presidio LIBERA di Andria (referente l'avvocato Michele Caldarola), dedicato alla vittima innocente di mafia "Renata Fonte" nel trentesimo anniversario della stage di Capaci.

Dopo lo spettacolo teatrale dedicato alla Giustizia presso l'auditorium "Riccardo Baglioni", procedono gli incontri con gli studenti di ogni ordine e grado della città. Ieri, venerdì 20 maggio alcune classi di 1^ e 4^ superiore del Liceo Economico e dell'Istituto Tecnico "Ettore Carafa" di Andria hanno fatto visita al presidio di Andria di LIBERA per parlare del Giudice Giovanni Falcone delle vittime innocenti di mafia e della cultura della legalità.

Oggi il presidio si sposta nel Borgo Montegrosso di Andria ove si tiene un week end dedicato alla salvaguardia dell'ambiente e promozione del borgo dal iitolo "Montegreen". Il tema che sarà affrontato dal relatore avv. Caldarola è la legalità e la salvaguardia dell'ambiente come strumenti dello sviluppo di economia green e promozione lavoro. Gli incontri continueranno lunedì 23 maggio, giorno della strage di Capaci con le istituzioni cittadine e l'8° circolo didattico "Antonio Rosmini" presso l'area della pista di pattinaggio, in via Barletta, nei pressi del plesso scolastico "Giovanni Falcone", ove si terranno giochi, incontri ed un momento di silenzio con i rintocchi delle campane della chiesa Sant'Andrea Apostolo, la lettura dei nomi delle vittime innocenti di mafia, oltre alla esposizione dei lenzuoli bianchi. La scuola è gemellata con altra scuola di Palermo dove contemporaneamente si terranno pari eventi.

In serata a poi l'incontro con le istituzioni e la cittadinanza si sposterà presso l'oratorio Salesiano, in corso Cavour, alla presenza del Sindaco, Prefetto, Questore e altre Istituzioni del territorio. Martedì 24 maggio 2022 ore 19.30 altro appuntamento con LIBERA nell'ambito della "Settimana della Legalità" che si terrà presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" per un incontro dibattito organizzato da LIBERA di concerto con il Forum dei Giovani Andriesi alla presenza del Colonello in congedo dei Carabinieri, Angelo Jannone per far memoria della figura di Giovanni Falcone. Durante gli incontri è possibile tesserarsi all'associazione LIBERA, tanti sono i giovani che lo stanno facendo.
incontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andriaincontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andriaincontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andriaincontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andria
  • Comune di Andria
  • presidio di libera andria
Altri contenuti a tema
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
1 Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.