incontri con le scuole da parte del Presidio
incontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andria
Vita di città

Una serie di incontri con le scuole ed i cittadini di Montegrosso da parte del Presidio "LIBERA" di Andria

In concomitanza con l'anniversario della strage di Capaci, si intensificano le iniziative da parte del referente, avvocato Michele Caldarola

Continua senza sosta l'attività del presidio LIBERA di Andria (referente l'avvocato Michele Caldarola), dedicato alla vittima innocente di mafia "Renata Fonte" nel trentesimo anniversario della stage di Capaci.

Dopo lo spettacolo teatrale dedicato alla Giustizia presso l'auditorium "Riccardo Baglioni", procedono gli incontri con gli studenti di ogni ordine e grado della città. Ieri, venerdì 20 maggio alcune classi di 1^ e 4^ superiore del Liceo Economico e dell'Istituto Tecnico "Ettore Carafa" di Andria hanno fatto visita al presidio di Andria di LIBERA per parlare del Giudice Giovanni Falcone delle vittime innocenti di mafia e della cultura della legalità.

Oggi il presidio si sposta nel Borgo Montegrosso di Andria ove si tiene un week end dedicato alla salvaguardia dell'ambiente e promozione del borgo dal iitolo "Montegreen". Il tema che sarà affrontato dal relatore avv. Caldarola è la legalità e la salvaguardia dell'ambiente come strumenti dello sviluppo di economia green e promozione lavoro. Gli incontri continueranno lunedì 23 maggio, giorno della strage di Capaci con le istituzioni cittadine e l'8° circolo didattico "Antonio Rosmini" presso l'area della pista di pattinaggio, in via Barletta, nei pressi del plesso scolastico "Giovanni Falcone", ove si terranno giochi, incontri ed un momento di silenzio con i rintocchi delle campane della chiesa Sant'Andrea Apostolo, la lettura dei nomi delle vittime innocenti di mafia, oltre alla esposizione dei lenzuoli bianchi. La scuola è gemellata con altra scuola di Palermo dove contemporaneamente si terranno pari eventi.

In serata a poi l'incontro con le istituzioni e la cittadinanza si sposterà presso l'oratorio Salesiano, in corso Cavour, alla presenza del Sindaco, Prefetto, Questore e altre Istituzioni del territorio. Martedì 24 maggio 2022 ore 19.30 altro appuntamento con LIBERA nell'ambito della "Settimana della Legalità" che si terrà presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" per un incontro dibattito organizzato da LIBERA di concerto con il Forum dei Giovani Andriesi alla presenza del Colonello in congedo dei Carabinieri, Angelo Jannone per far memoria della figura di Giovanni Falcone. Durante gli incontri è possibile tesserarsi all'associazione LIBERA, tanti sono i giovani che lo stanno facendo.
incontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andriaincontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andriaincontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andriaincontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andria
  • Comune di Andria
  • presidio di libera andria
Altri contenuti a tema
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Al momento conclusivo ha partecipato il sindaco Giovanna Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.