incontri con le scuole da parte del Presidio
incontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andria
Vita di città

Una serie di incontri con le scuole ed i cittadini di Montegrosso da parte del Presidio "LIBERA" di Andria

In concomitanza con l'anniversario della strage di Capaci, si intensificano le iniziative da parte del referente, avvocato Michele Caldarola

Continua senza sosta l'attività del presidio LIBERA di Andria (referente l'avvocato Michele Caldarola), dedicato alla vittima innocente di mafia "Renata Fonte" nel trentesimo anniversario della stage di Capaci.

Dopo lo spettacolo teatrale dedicato alla Giustizia presso l'auditorium "Riccardo Baglioni", procedono gli incontri con gli studenti di ogni ordine e grado della città. Ieri, venerdì 20 maggio alcune classi di 1^ e 4^ superiore del Liceo Economico e dell'Istituto Tecnico "Ettore Carafa" di Andria hanno fatto visita al presidio di Andria di LIBERA per parlare del Giudice Giovanni Falcone delle vittime innocenti di mafia e della cultura della legalità.

Oggi il presidio si sposta nel Borgo Montegrosso di Andria ove si tiene un week end dedicato alla salvaguardia dell'ambiente e promozione del borgo dal iitolo "Montegreen". Il tema che sarà affrontato dal relatore avv. Caldarola è la legalità e la salvaguardia dell'ambiente come strumenti dello sviluppo di economia green e promozione lavoro. Gli incontri continueranno lunedì 23 maggio, giorno della strage di Capaci con le istituzioni cittadine e l'8° circolo didattico "Antonio Rosmini" presso l'area della pista di pattinaggio, in via Barletta, nei pressi del plesso scolastico "Giovanni Falcone", ove si terranno giochi, incontri ed un momento di silenzio con i rintocchi delle campane della chiesa Sant'Andrea Apostolo, la lettura dei nomi delle vittime innocenti di mafia, oltre alla esposizione dei lenzuoli bianchi. La scuola è gemellata con altra scuola di Palermo dove contemporaneamente si terranno pari eventi.

In serata a poi l'incontro con le istituzioni e la cittadinanza si sposterà presso l'oratorio Salesiano, in corso Cavour, alla presenza del Sindaco, Prefetto, Questore e altre Istituzioni del territorio. Martedì 24 maggio 2022 ore 19.30 altro appuntamento con LIBERA nell'ambito della "Settimana della Legalità" che si terrà presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" per un incontro dibattito organizzato da LIBERA di concerto con il Forum dei Giovani Andriesi alla presenza del Colonello in congedo dei Carabinieri, Angelo Jannone per far memoria della figura di Giovanni Falcone. Durante gli incontri è possibile tesserarsi all'associazione LIBERA, tanti sono i giovani che lo stanno facendo.
incontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andriaincontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andriaincontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andriaincontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andria
  • Comune di Andria
  • presidio di libera andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.