I.C. don Bosco-Manzoni
I.C. don Bosco-Manzoni
Vita di città

Una scuola per tutti: "Così socializziamo il nostro percorso formativo-didattico"

Venerdì all'I.C. "Don Bosco-Manzoni" evento conclusivo progetto finanziato dall'Europa

Venerdì 18 maggio gli alunni del 1° Istituto Comprensivo "Don Bosco Manzoni" di Andria unitamente ai docenti e alla dirigente prof.ssa Rosanna DIVICCARO presenteranno l'Evento Finale
del Progetto "Una Scuola per tutti" finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma di Inclusione sociale e lotta al disagio.

A quanti parteciperanno all'Evento gli alunni racconteranno quanto sperimentato nelle diverse attività compiute.
Otto sono stati i moduli realizzati: "Fair play", "Mi metto in gioco", "Do - re - mi ... facciamo un coro", "Creattiva....mente", "Scuola in clil", "Camminiamo insieme", "Numeri in coding" e
"Matematicoding".
I ragazzi sono stati impegnati in attività di educazione motoria, sport e gioco didattico, si sono sperimentati nel canto corale e nell'arte, hanno avuto modo di potenziare le abilità nella lingua
straniera attraverso il Clil e in matematica mediante il Coding. Significativo è stato anche il modulo "Camminiamo insieme" che ha visto coinvolti i genitori degli alunni di quinta classe e prima media
in un percorso formativo a sostegno della genitorialità consapevole.

Il progetto "Una scuola per tutti" ha consentito di realizzare una scuola aperta dove il rapporto e la relazione con l'altro sono divenuti fulcro e obiettivo dell'azione educativa.

"Ritornare tra i banchi di scuola – ha detto qualche genitore – è stata un'esperienza positiva in quanto ha consentito di acquisire autorevolezza nel ruolo genitoriale e ha dato loro la possibilità di
comprendere che nella formazione dei propri figli occorre tessere reti sinergiche per promuovere il loro benessere".
Locandina PONBROCHURE Programma retro
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
Altri contenuti a tema
L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma Raccogliendo contributi per un totale di 1.837 euro, per l’iniziativa di solidarietà AIL “Uova di Pasqua 2025”
Work in progress nel plesso Rodari dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ per… aule a cielo aperto! Work in progress nel plesso Rodari dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ per… aule a cielo aperto! Grande festa in programma il prossimo 19 Maggio per 'inaugurare' il giardino della scuola
I ragazzi dell’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia I ragazzi dell’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia Questa iniziativa ha visto coinvolte tutte le classi quinte della scuola primaria dell'istituto
Ritorna presso l’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria il progetto “Racchette in Classe” Ritorna presso l’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria il progetto “Racchette in Classe” Coinvolti tutti gli alunni delle classi seconde e terze della scuola primaria guidati dagli istruttori del Circolo Tennis di Andria
Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Il 3 Febbraio appuntamento all’Istituto Comprensivo “Don Bosco Santo - Manzoni”
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Solidarietà per TELETHON dell’IC “Don Bosco Santo - Manzoni” di Andria Solidarietà per TELETHON dell’IC “Don Bosco Santo - Manzoni” di Andria Contribuito alla ricerca devolvendo una somma pari a € 2.550 dando prova di grande senso civico e sensibilità sociale
Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Raccolta fondi a sostegno delle attività dell'AIL (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.