Questa scuola non ha più pareti
Questa scuola non ha più pareti
Scuola e Lavoro

Una scuola a stretto contatto con la natura: parte ad Andria la nuova iniziativa per i piccoli studenti

Si chiama "Questa scuola non ha più pareti" e si terrà negli spazi della Villa Comunale dal 27 maggio all'11 giugno

È partito oggi ad Andria la nuova iniziativa del Comune di Andria per gli studenti della città: si chiama "Questa scuola non ha più pareti", che consente agli alunni di fare lezione a stretto contatto con la natura. «È la prima lezione di "Questa scuola non ha più pareti", - scrive l'assessora Daniela Di Bari - l'iniziativa che come Comune di Andria abbiamo voluto per offrire la possibilità alle scuole andriesi di arricchire il proprio percorso didattico, di permettere ai piccoli alunni di riconciliarsi con la natura, in qualche modo, di essere stupiti. Sono e siamo qui da stamattina presto ed è stato bellissimo il momento in cui i piccoli sono "entrati in classe", all'aperto. Lettura, ascolto, arte, scienze, canto, musica, e tutto il loro protagonismo bellissimo. E quella che provo è gioia, è meraviglia, è respiro pieno».

«Attraverso questa iniziativa – spiega l'assessora Viviana Di Leo - intendiamo stimolare la comunità cittadina a ripensare l'educazione, dando la possibilità ai più piccoli di vivere a pieno il rapporto con la natura anche durante l'orario scolastico! Sono state individuate, al momento, due "Aule a Cielo Aperto" situate all'interno della nostra villa comunale, che le scuole, nell'ambito delle proprie attività didattiche potranno richiedere: vicino e all'interno dei luoghi curati dell'Associazione Tutt'altro (scuola primaria); nel Giardino Mediterraneo curato da Legambiente Andria (scuola secondaria). Compiamo insieme un piccolo passo, un inizio di una prospettiva aperta ad un futuro di speranza».

Le aule, nelle due aree verdi individuate, saranno aperte dalle 8.00 alle 13,30 dal 27 maggio all' 11 giugno, e la richiesta di partecipazione all'iniziativa dovrà essere inoltrata telefonicamente per le scuole primarie al numero 0883/290281, mentre per le scuole secondarie la richiesta dovrà essere inoltrata al numero 0883/290247. Dopo aver preso l'appuntamento telefonico la Scuola dovrà inviare all'Ufficio Pubblica Istruzione una pec all'indirizzo pubblicaistruzione@cert.comune.andria.bt.it, comunicando il nome della scuola, la classe, il numero degli studenti, le insegnanti di riferimento, recapiti e-mail e telefonici. Sarà compito dell'Ufficio Pubblica Istruzione comunicare alle associazioni i dati raccolti.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.