Senza Sbarre
Senza Sbarre
Attualità

Una pubblicazione per il progetto "Senza Sbarre" di don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli

Il libro di Giannicola Sinisi, sarà presentato l' 11 dicembre 2019 alle 15.30 nell’Aula magna della Corte di Appello di Bari

Il progetto "Senza Sbarre", fortemente voluto dalla Diocesi di Andria che consente a chi ha sbagliato di poter usufruire di una misura alternativa al carcere, si arricchisce di un altro importante contributo. Infatti per parlare dell'importanza dell'utilizzo delle pene alternative attraverso il citato progetto e di come questa iniziativa si sta sviluppando sarà presentato un quaderno intitolato "Senza Sbarre" scritto dal dr. Giannicola Sinisi, Sostituto Procuratore presso la Corte di Appello di Bari. Questa pubblicazione sarà la prima di una collana di quaderni che racconterà l'evolversi del progetto stesso nonchè la vita e le storie di chi ha sbagliato ma sta cercando di riscattarsi lavorando ed imparando un mestiere,.

Il libro sarà presentato il giorno 11 dicembre 2019 alle ore 15.30 nell'Aula magna della Corte di Appello di Bari.
Alla presentazione interverranno:
Dott.ssa Anna Maria Tosto (Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Bari)
Mons. Luigi Mansi (Vescovo della Diocesi di Andria)
Mons. Francesco Cacucci (Arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto).
Alla manifestazione saranno presenti i responsabili del progetto "Senza Sbarre" don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli.
Progetto "Senza Sbarre"
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • giannicola sinisi
  • mons. luigi mansi
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.