Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Territorio

Una piastra operatoria chirurgica a servizio della Bat

E' stata realizzata nell'ex ospedale di Trani ed ha compiuto in 3 mesi un centinaio di interventi

Non è ancora entrato completamente a regime ma sta già realizzando buona parte delle attività previste nel Protocollo d'intesa firmato nel luglio scorso, tanto da aver realizzato ben 100 interventi chirurgici in regime di Day-Service con basso rischio anestesiologico ( ASA I o II ).

Stiamo parlando dell'ex ospedale civile di Trani "San Nicola Pellegrino" o meglio del nuovo PTA, acronimo che sta a significare Presidio socio-sanitario rivolto a servizi territoriali di assistenza, dalle cure primarie alla cronicità.
Una prima parte del percorso stabilito nel protocollo d'intesa sottoscritto da Regione, Comune di Trani ed Asl/Bt si è quindi già compiuto. In pratica sono già in parte funzionanti, alcuni servizi già esistenti ed altri sono stati o si stanno implementando, quali la Farmacia territoriale (trasferita poco prima di Natale da Bisceglie), il Servizio di Medicina di Laboratorio Territoriale, il Centro Polifunzionale Territoriale con 10 MMG (medici di medicina generale), un Area di Servizi di Emergenza/Urgenza composta da: Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica), Ambulatorio pediatrico di Guardia medica (lo SCAP), di Punto di Primo Intervento Territoriale (PPIT) e di un Servizio di 118.

Uno dei servizi già pienamente operativi è quello della Piastra Operatoria Chirurgica di Day Service a valenza aziendale, capace di compiere interventi a basso rischio anestesiologico per la Chirurgia oculistica, la Chirurgia di superficie; Chirurgia senologica; Chirurgia ortopedica; Chirurgia urologica; Chirurgia ginecologica e Chirurgia vascolare, che altrimenti avrebbero un accesso ritardato di oltre un anno nelle Sale operatorie dei Presidi ove si deve dare la precedenza ad interventi di Chirurgia maggiore.

Va sottolineato che la Piastra Operatoria, essendo a valenza aziendale, costituisce un punto di riferimento per tutta la chirurgia in regime di Day Service della Bat. Infatti buona parte degli interventi realizzati in questi primi tre mesi hanno coinvolto anche pazienti provenienti da fuori Trani.

A dirigere questa struttura è il dr. Andrea Sinigaglia, direttore sanitario del Presidio ospedaliero Trani-Bisceglie coadiuvato dal responsabile dell'anestesia dr. Francesco Barbangelo, Coordinatrice Infermieristica della struttura è la sig.ra Marta Sette.
"I nuovi standard qualitativi, quantitativi e tecnologici delle reti ospedaliere nazionali e i parametri omogenei di sicurezza, hanno imposto questa decisione -sottolineano Sinigaglia e Barbangelo-. La fase di partenza non è stata facile, ma grazie alla professionalità del personale medico-infermieristico e l'attivazione delle procedure previste dal Protocollo d'intesa, siamo riusciti già a fornire un buon servizio per patologie cliniche di non particolare gravità, ad esempio quelle traumatologiche. Abbiamo così ottenuto uno notevole snellimento delle liste d'attesa operatorie, con interventi svolti in regime di Day Service, dalle 6 alle 12 ore di degenza, praticamente ottenendo con lo stesso livello qualitativo una riduzione dei costi per giorni di degenza ospedalieri. Naturalmente in questo 2017 -concludono Sinigaglia e Barbangelo- si dovranno attivare le procedure per l'avvio delle altre attività previste, quali ad esempio i 10 posti letto dell'ospedale di continuità, ma anche gli interventi nell'ex Ospedaletto e nell'ex Convento degli Agostiniani di piazza Gradenico, che sarà ceduto dal Comune alla Asl/Bt".

Quindi un primo importante passo quello compiuto dalla Asl/Bt, d'intesa con la Regione ed il Comune di Trani, per un nuovo quanto innovativo strumento socio-sanitario, nel panorama dell'offerta medico-specialistica nella nostra regione, attuata sino ad oggi solo per il presidio di Grottaglie.
piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Tranipiastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Tranipiastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Tranidottor Francesco Barbangelo
  • Ospedali
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.