Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Territorio

Una piastra operatoria chirurgica a servizio della Bat

E' stata realizzata nell'ex ospedale di Trani ed ha compiuto in 3 mesi un centinaio di interventi

Non è ancora entrato completamente a regime ma sta già realizzando buona parte delle attività previste nel Protocollo d'intesa firmato nel luglio scorso, tanto da aver realizzato ben 100 interventi chirurgici in regime di Day-Service con basso rischio anestesiologico ( ASA I o II ).

Stiamo parlando dell'ex ospedale civile di Trani "San Nicola Pellegrino" o meglio del nuovo PTA, acronimo che sta a significare Presidio socio-sanitario rivolto a servizi territoriali di assistenza, dalle cure primarie alla cronicità.
Una prima parte del percorso stabilito nel protocollo d'intesa sottoscritto da Regione, Comune di Trani ed Asl/Bt si è quindi già compiuto. In pratica sono già in parte funzionanti, alcuni servizi già esistenti ed altri sono stati o si stanno implementando, quali la Farmacia territoriale (trasferita poco prima di Natale da Bisceglie), il Servizio di Medicina di Laboratorio Territoriale, il Centro Polifunzionale Territoriale con 10 MMG (medici di medicina generale), un Area di Servizi di Emergenza/Urgenza composta da: Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica), Ambulatorio pediatrico di Guardia medica (lo SCAP), di Punto di Primo Intervento Territoriale (PPIT) e di un Servizio di 118.

Uno dei servizi già pienamente operativi è quello della Piastra Operatoria Chirurgica di Day Service a valenza aziendale, capace di compiere interventi a basso rischio anestesiologico per la Chirurgia oculistica, la Chirurgia di superficie; Chirurgia senologica; Chirurgia ortopedica; Chirurgia urologica; Chirurgia ginecologica e Chirurgia vascolare, che altrimenti avrebbero un accesso ritardato di oltre un anno nelle Sale operatorie dei Presidi ove si deve dare la precedenza ad interventi di Chirurgia maggiore.

Va sottolineato che la Piastra Operatoria, essendo a valenza aziendale, costituisce un punto di riferimento per tutta la chirurgia in regime di Day Service della Bat. Infatti buona parte degli interventi realizzati in questi primi tre mesi hanno coinvolto anche pazienti provenienti da fuori Trani.

A dirigere questa struttura è il dr. Andrea Sinigaglia, direttore sanitario del Presidio ospedaliero Trani-Bisceglie coadiuvato dal responsabile dell'anestesia dr. Francesco Barbangelo, Coordinatrice Infermieristica della struttura è la sig.ra Marta Sette.
"I nuovi standard qualitativi, quantitativi e tecnologici delle reti ospedaliere nazionali e i parametri omogenei di sicurezza, hanno imposto questa decisione -sottolineano Sinigaglia e Barbangelo-. La fase di partenza non è stata facile, ma grazie alla professionalità del personale medico-infermieristico e l'attivazione delle procedure previste dal Protocollo d'intesa, siamo riusciti già a fornire un buon servizio per patologie cliniche di non particolare gravità, ad esempio quelle traumatologiche. Abbiamo così ottenuto uno notevole snellimento delle liste d'attesa operatorie, con interventi svolti in regime di Day Service, dalle 6 alle 12 ore di degenza, praticamente ottenendo con lo stesso livello qualitativo una riduzione dei costi per giorni di degenza ospedalieri. Naturalmente in questo 2017 -concludono Sinigaglia e Barbangelo- si dovranno attivare le procedure per l'avvio delle altre attività previste, quali ad esempio i 10 posti letto dell'ospedale di continuità, ma anche gli interventi nell'ex Ospedaletto e nell'ex Convento degli Agostiniani di piazza Gradenico, che sarà ceduto dal Comune alla Asl/Bt".

Quindi un primo importante passo quello compiuto dalla Asl/Bt, d'intesa con la Regione ed il Comune di Trani, per un nuovo quanto innovativo strumento socio-sanitario, nel panorama dell'offerta medico-specialistica nella nostra regione, attuata sino ad oggi solo per il presidio di Grottaglie.
piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Tranipiastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Tranipiastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Tranidottor Francesco Barbangelo
  • Ospedali
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.