Don Riccardo Agresti
Don Riccardo Agresti
Attualità

Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre”

Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi

Si evolve e si consolida con una nuova veste giuridica il progetto diocesano "Senza Sbarre", volto al reinserimento di detenuti ed ex detenuti nelle carceri pugliesi e italiane, ammessi a programmi alternativi alla detenzione, all'interno di un progetto di rieducazione e di inclusione sociale, attraverso l'accoglienza residenziale e semi-residenziale.

Lunedì mattina, 20 ottobre, presso l'episcopio del Vescovado della diocesi di Andria, alla presenza del Vescovo Mons. Luigi Mansi, il notaio Sabino Zinni procederà alla costituzione dell'associazione di promozione sociale denominata appunto "Senza Sbarre".
Un'APS, è giuridicamente parlando, un Ente del Terzo Settore (ETS) che svolge attività di interesse generale senza fini di lucro. Queste attività, che possono essere culturali, sociali, educative o sportive, mirano a promuovere iniziative a beneficio dei propri associati e/o della collettività, così com'è negli intenti il progetto "Senza Sbarre".
Ne fanno parte Giannicola Sinisi, che ricoprirà il ruolo di presidente mentre suo vice sarà Francesco Liantonio, don Riccardo Agresti svolgerà le funzioni di direttore generale. Queste figure saranno affiancate, in qualità di persone fisiche socie, da don Vincenzo Giannelli – Padre spirituale; dal dott. Antonio Di Ruvo – delegato per le questioni commerciali e tributarie; dalla dott.ssa Giuseppina Marmo – delegata per le relazioni con il terzo settore; dalla dott.ssa Claudia Balducci – delegata per le relazioni con le istituzioni finanziarie; dalla dott.ssa Angela Tommasicchio – delegata per le questioni giuridiche e la dott.ssa Isabella Fusiello – delegata per i rapporti con le istituzioni.
Quali persone giuridiche socie ne fanno parte l' associazione "Amici di San Vittore", la Cooperativa sociale "A mano libera" e la Diocesi di Andria, in persona del Vescovo pro-tempore
Organo di controllo ed organo di revisione il commercialista dott. Sebastiano Roberto. Infine, il Collegio dei garanti sarà composto dal dott. Francesco Bruno, dal dott. Giuseppe Tammaccaro e dal sig. Antonio Leonetti.

«E' un passo in avanti per continuare a lavorare per il meglio -sottolinea Don Riccardo Agresti-, puntando agli obiettivi che videro nascere nel 2018 il progetto diocesano "Senza Sbarre" e che sono nel suo DNA, attraverso gli strumenti offerti oggi dalla legislazione. Questa ulteriore tappa non è una mutazione genetica bensì l'evoluzione naturale che ci porterà tra qualche mese alla costituzione della Fondazione. Una nuova veste che si è deciso di adottare per il progetto diocesano "Senza Sbarre" affinché divenga la prima fondazione in questo ambito costituitasi nel nostro Paese, per la precisa volontà del Vescovo Luigi Mansi, capace di favorire non solo un' alternativa al carcere bensì di contribuire a realizzare un carcere diverso. L'espiazione della pena non in un luogo sterile senza programmi di rieducazione, bensì attraverso programmi in grado di costruire tante microcellule che devono intervenire nel cuore dell'uomo e lì impegnarsi affinché questi possa rieducarsi nella risocializzazione, attraverso il riscatto del lavoro».
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • giannicola sinisi
  • Contrada San Vittore
  • mons. luigi mansi
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
  • Don Vincenzo Giannelli
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.