Nuova bandiera per il Monumento ai Caduti dono della Famiglia Quacquarelli
Nuova bandiera per il Monumento ai Caduti dono della Famiglia Quacquarelli
Vita di città

Una nuova bandiera per il Monumento ai Caduti dono della Famiglia Quacquarelli

Il Tricolore sarà issato nei prossimi giorni sul parco IV Novembre

Sarà issato nei prossimi giorni il Tricolore che la Famiglia di Nicola Quacquarelli ha donato al Comune di Andria per essere posizionato sul pennone che sormonta il Monumento ai Caduti di Parco IV Novembre.

Il Tricolore, oggi ricorre nel nostro Paese la giornata dedicata alla Bandiera Nazionale, donato dalla famiglia di Nicola Quacquarelli alla Città di Andria, già da oltre un anno, è una bandiera di poliestere nautico, ideale per luoghi aperti soggetti alle intemperie, ideale quindi per il Monumento dei Caduti di Andria.

"Un segno di devozione e decoro ad un monumento così caro alla memoria di tanti nostri Concittadini, che hanno offerto la loro vita per la Patria e per la nostra Libertà", ha tenuto a sottolineare il Signor Nicola Quacquarelli all'indirizzo della Sindaca Bruno e dell'Assessore Di Bari, che hanno ringraziato a nome della Civica Amministrazione.

N.B. - La foto è stata scattata quando non erano in vigore le attuali norme anti contagio covid 19 per i luoghi all'aperto.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
1 Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.