binari ferroviari
binari ferroviari
Territorio

Una mappa dei disagi dopo la strage ferroviaria della Bari Nord

La campagna promossa da Legambiente Corato per tutte le città della tratta

Una nuova campagna di Legambiente per sensibilizzare le istituzioni scolastiche che hanno problemi per gli studenti, i docenti e tutto il personale scolastico. Lo scorso 7 novembre nel corso di un seminario di aggiornamento per giornalisti e docenti a Trani °, il Circolo Legambiente di Corato ha consegnato nelle mani del Magnifico Rettore il Professor Felice Antonio Uricchio una lettera che contestualmente è stata inviata via email a tutti gli istituti di ogni ordine e grado della tratta ferroviaria, di cui, qui sotto, riportiamo il testo integrale.

Nel corso di questi mesi ci stiamo rendendo conto del disagio dei pendolari, composto da personale della scuola e da studenti che quotidianamente perdono ore di lezione e di lavoro. A questo punto vogliamo costruire una mappa delle difficoltà e delle criticità, chiedendo collaborazione agli istituti scolastici, mandando contestualmente una mail a Ferrotramviaria e a Legambiente. "La nostra associazione fa tutto questo - ha dichiarato il presidente Pino Soldano - per portare le tante voci dei pendolari in una voce sola, per spiegare ed argomentare il bisogno di mobilità sostenibile. Auspichiamo una piena collaborazione per promuovere una forma di cittadinanza attiva per cercare di risolvere insieme un problema importante delle nostre comunità".
Ill.mi, Magnifico Rettore dell'Università di Bari,
Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale e Regionale,
Dirigenti scolastici degli Istituti di ogni ordine e grado: Andria, Bari, Barletta, Bitonto, Corato, Ruvo, Terlizzi.
Oggetto: lettera aperta sulla situazione ferroviaria del nord barese.

In questo ultimo anno, il circolo Legambiente di Corato sta segnalando ad ogni livello le difficoltà che i viaggiatori vivono quasi quotidianamente per spostarsi tra le città della tratta ferroviaria interessata dalle ferrovie in concessione. Studenti e docenti ogni giorno vivono varie forme di disagio, di cui la nostra associazione si è fatta portavoce ad ogni livello istituzionale e democratico. Pertanto, Vi saremmo grati nell'interesse dell'istituzione formativa che presiedete di inviare una email reclami@ferrovienordbarese.it e contestualmente di inviarlo anche a noi a: legambientecorato@gmail.com per manifestare le varie situazioni di difficoltà, che riscontra la comunità scolastica per costruire una mappa sinottica del disagio. Saremmo grati di fare tutto questo per favorire, quanto prima, il ripristino della linea ferroviaria. Il nostro territorio necessita di un sistema di trasporto ecosostenibile. Siamo certi della Vostra disponibilità e della Vostra attenzione per cercare di rilanciare un bene comune e un sistema di mobilità sostenibile. Cerchiamo di rilanciarlo insieme. Legambiente è al Vostro fianco, avendo nella nostra associazione un interlocutore veramente interessato ad attivare processi civili. Mi è gradito inviarVi, Magnifico Rettore, e Dirigenti scolastici, il mio saluto più cordiale.
Giuseppe Soldano
Presidente del circolo
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • legambiente puglia
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.