Una famiglia in più di Andria
Una famiglia in più di Andria
Vita di città

“Una famiglia in più” di Andria compie 25 anni: dalla parte dei bambini e delle famiglie

Oltre 150 persone, tra genitori e ragazzi, con la Sindaca Bruno raccolti per una Santa Messa celebrata da don Mimmo Francavilla alla Madonna della Grazia

Un anniversario significativo, quello che l'associazione "Una famiglia in più" festeggia in questi giorni: 25 anni al servizio di bambini e famiglie, nell'ambito dell'affido familiare. Il 16 settembre 1997 infatti ha avuto inizio l'operato dei volontari (famiglie e singoli) che hanno deciso, nel corso degli anni, di mettere il loro tempo, le loro capacità, la loro persona a servizio dei bambini e degli adolescenti che vivono situazioni di difficoltà e in famiglie multiproblematiche.

Tanti i successi e le attività nel corso di una storia basata su valori di rispetto e attenzione: l'associazione collabora con i Servizi Sociali del territorio di Andria e dei comuni limitrofi nella gestione degli affidamenti; si impegna a diffondere una cultura fondata sui valori dell'accoglienza, della condivisione e della solidarietà, anche in collaborazione con la Fondazione con il Sud, organizzando incontri di sensibilizzazione e di formazione all'affido familiare; organizza incontri di supporto e "supervisione" per le famiglie affidatarie e adottive per tessere legami e creare rete di supporto; organizza laboratori ludico-ricreativi per bambini e ragazzi; offre supporto psicologico alla rete; dà supporto a minori con disagio economico e sociale offrendo loro supporto pomeridiano nello studio.

Domenica 25 settembre un momento comunitario che ha chiamato a raccolta oltre 150 persone, tra genitori e ragazzi che nei 25 anni hanno fatto la storia e il cuore dell'associazione: prima la Santa Messa celebrata da don Mimmo Francavilla alla Madonna della Grazia e poi un momento conviviale comunitario per ritrovare la gioia di incontrarsi e confrontarsi. Presente a questo importante momento del sodalizio, la Sindaca Giovanna Bruno, che ha portato il saluto della cittadinanza.

Entusiasta la Presidente Caterina Sgaramella e tutto il consiglio direttivo, formato da Antonella Allegretti, Giampietro Pistillo, Felice Larosa, Vito Tangaro, Marianunzia Guadagno, Rosalba Addati e Rosa Di Renzo, affiancati da numerosi volontari: «"Vola solo chi osa farlo": questa frase ci rappresenta perché nell'affido familiare davvero bisogna osare, per andare in alto, per riuscire in questo progetto bisogna avere quel pizzico di incoscienza necessaria a buttarsi. C'è bisogno di amore e pazienza, di comprensione di vissuti diversi, di tanta disponibilità ad aprire il cuore: invitiamo tutti ad avvicinarsi alla nostra grande famiglia per trovare da noi un supporto e una guida nella scelta dell'affido».
Una famiglia in più di AndriaUna famiglia in più di Andria
  • Comune di Andria
  • Una famiglia in più
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.