Una famiglia in più di Andria
Una famiglia in più di Andria
Vita di città

“Una famiglia in più” di Andria compie 25 anni: dalla parte dei bambini e delle famiglie

Oltre 150 persone, tra genitori e ragazzi, con la Sindaca Bruno raccolti per una Santa Messa celebrata da don Mimmo Francavilla alla Madonna della Grazia

Un anniversario significativo, quello che l'associazione "Una famiglia in più" festeggia in questi giorni: 25 anni al servizio di bambini e famiglie, nell'ambito dell'affido familiare. Il 16 settembre 1997 infatti ha avuto inizio l'operato dei volontari (famiglie e singoli) che hanno deciso, nel corso degli anni, di mettere il loro tempo, le loro capacità, la loro persona a servizio dei bambini e degli adolescenti che vivono situazioni di difficoltà e in famiglie multiproblematiche.

Tanti i successi e le attività nel corso di una storia basata su valori di rispetto e attenzione: l'associazione collabora con i Servizi Sociali del territorio di Andria e dei comuni limitrofi nella gestione degli affidamenti; si impegna a diffondere una cultura fondata sui valori dell'accoglienza, della condivisione e della solidarietà, anche in collaborazione con la Fondazione con il Sud, organizzando incontri di sensibilizzazione e di formazione all'affido familiare; organizza incontri di supporto e "supervisione" per le famiglie affidatarie e adottive per tessere legami e creare rete di supporto; organizza laboratori ludico-ricreativi per bambini e ragazzi; offre supporto psicologico alla rete; dà supporto a minori con disagio economico e sociale offrendo loro supporto pomeridiano nello studio.

Domenica 25 settembre un momento comunitario che ha chiamato a raccolta oltre 150 persone, tra genitori e ragazzi che nei 25 anni hanno fatto la storia e il cuore dell'associazione: prima la Santa Messa celebrata da don Mimmo Francavilla alla Madonna della Grazia e poi un momento conviviale comunitario per ritrovare la gioia di incontrarsi e confrontarsi. Presente a questo importante momento del sodalizio, la Sindaca Giovanna Bruno, che ha portato il saluto della cittadinanza.

Entusiasta la Presidente Caterina Sgaramella e tutto il consiglio direttivo, formato da Antonella Allegretti, Giampietro Pistillo, Felice Larosa, Vito Tangaro, Marianunzia Guadagno, Rosalba Addati e Rosa Di Renzo, affiancati da numerosi volontari: «"Vola solo chi osa farlo": questa frase ci rappresenta perché nell'affido familiare davvero bisogna osare, per andare in alto, per riuscire in questo progetto bisogna avere quel pizzico di incoscienza necessaria a buttarsi. C'è bisogno di amore e pazienza, di comprensione di vissuti diversi, di tanta disponibilità ad aprire il cuore: invitiamo tutti ad avvicinarsi alla nostra grande famiglia per trovare da noi un supporto e una guida nella scelta dell'affido».
Una famiglia in più di AndriaUna famiglia in più di Andria
  • Comune di Andria
  • Una famiglia in più
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.