concorso di eleganza per Auto d’Epoca Targa Puglia-Aci Bari-Bat
concorso di eleganza per Auto d’Epoca Targa Puglia-Aci Bari-Bat
Attualità

Una Chevrolet del 1954 vince ad Andria il concorso di eleganza per Auto d’Epoca Targa Puglia-Aci Bari-Bat

L'evento si è svolto all’interno del Centro Commerciale Mongolfiera

Si è svolto questa mattina, sabato 3 ottobre all'interno del Centro Commerciale Mongolfiera di Andria, il concorso di eleganza per auto d'epoca organizzato dall'A.s.d. Targa Puglia in collaborazione con l'Automobile Club Bari-Bat. Una giornata di celebrazione delle auto storiche, in esposizione statica per i clienti del centro commerciale e per i tanti appassionati giunti da tutta la provincia per ammirare i bolidi d'epoca in concorso.

Dopo aver raccolto anche il parere del pubblico votante, è stata una giuria qualificata – composta, tra gli altri, dalla direttrice dell'Automobile Club Bari-Bat, Maria Grazia De Renzo e dal presidente di Targa Puglia, Michele Perla – ad assegnare il premio "Best of Show", per la bellezza e l'eleganza dell'auto proposta: ad aggiudicarsi il titolo, un raro esemplare di Chevrolet Belair Coupé Hard Top di proprietà di Ennio Tozzolino, datata 1954 e proveniente addirittura dalla California.

Tra le altre vetture in esposizione, anche alcune chicche: tra queste, una Bmw 3.0 CSL del 1972, una 124 Spider, una rara GTC del 1965, un'aristocratica Jaguar del 1967, una Lancia Fulvia Coupé del 1965 – corredata da uno "Stereo 8 Baby" portatile – e ben 6 esemplari di Fiat Barchetta.

"Siamo molto orgogliosi di essere riusciti a realizzare anche quest'anno un concorso di eleganza dal vivo – è stato il commento di Michele Perla, presidente di Targa Puglia, a margine dell'evento – Dopo un contest virtuale realizzato durante il periodo del lockdown per unire tutti gli appassionati del settore nel momento più buio dell'emergenza sanitaria, oggi siamo felici di aver riunito più di venti bellissime auto d'epoca. Questo ci scalda il cuore e ci dona la speranza di poter riprendere, quanto prima, i nostri raduni alla scoperta delle bellezze della regione Puglia".

Una giornata dedicata ai motori in cui l'Automobile Club Bari-Bat ha voluto accendere i riflettori, ancora una volta, sul tema della sicurezza stradale: per tutta la giornata, infatti, all'interno del centro commerciale, tutti i giovani neopatentati, ma anche gli adulti, sono stati invitati a mettersi alla prova con un percorso virtuale attraverso un simulatore di guida in grado di segnalare le eventuali infrazioni commesse e di calcolare i corrispettivi punti-patente che, in una situazione reale, sarebbero stati decurtati.

"Aci Bari-Bat cerca di coniugare sempre l'attenzione alla sicurezza stradale con i suoi eventi dedicati agli appassionati delle quattro ruote – ha spiegato Maria Grazia De Renzo, direttore dell'ente – il messaggio che vogliamo far passare è che la sicurezza è alla base della guida, a prescindere dal mezzo con cui affrontiamo le nostre strade. Per questo abbiamo approfittato anche di questa occasione per portare qui il simulatore di guida e far provare ai giovani un'esperienza virtuale, accompagnati dalla competenza dei nostri istruttori Ready2Go".
concorso di eleganza per Auto d’Epoca Targa Puglia-Aci Bari-Batconcorso di eleganza per Auto d’Epoca Targa Puglia-Aci Bari-Batconcorso di eleganza per Auto d’Epoca Targa Puglia-Aci Bari-Batconcorso di eleganza per Auto d’Epoca Targa Puglia-Aci Bari-Batconcorso di eleganza per Auto d’Epoca Targa Puglia-Aci Bari-Batconcorso di eleganza per Auto d’Epoca Targa Puglia-Aci Bari-Batconcorso di eleganza per Auto d’Epoca Targa Puglia-Aci Bari-Bat
  • Comune di Andria
  • Gran Shopping Mongolfiera
  • Mongolfiera Andria e Barletta
  • Auto d'epoca
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.