Sottano
Sottano
Vita di città

Una bella storia di Pasqua, da un sottano a un "albergo a 5 stelle": così cambia la vita di un anziano andriese

Accudito e curato in tutto dai servizi sociali, il plauso della Sindaca

"Nove scalini sotto il piano di calpestio. Una sorta di grotta, con umidità da paura e zero servizi. Questa l'abitazione fortuita, da tempo, di un anziano andriese, uno di quegli invisibili di cui nessuno sa niente. Di cui molti preferiscono non sapere niente. Storie scomode da gestire e da risolvere. Uno di quegli uomini messi in croce dalla vita. Dalla solitudine, dall'indifferenza. Il nostro settore socio-sanitario, con la discrezione e operosità di sempre, ha "curato" letteralmente in tutto la persona, l'uomo, il bisognevole. Andando ben oltre i propri compiti di ufficio e la stringente burocrazia. Anteponendo l'umanità ai freddi adempimenti. Questa è una delle tantissime storie quotidiane. Quelle che non fanno like ma che raccontano la dignità di percorsi di sensibilità vera, vissuta sul campo della realtà.
Da ieri quel concittadino è in un "albergo a 5 stelle", oserei dire. Una struttura consona alle sue necessità, in cui non credeva ci fosse possibilità per uno "ultimo" come lui.
E invece ce l'abbiamo fatta, tutti insieme", lo scrive la sindaca Giovanna Bruno su facebook per ringraziare di cuore i servizi sociali, preziosissimi e professionali. "Grazie al nostro assessore alla persona Dora Conversano, che nel silenzio lavora per non lasciare indietro nessuno, ma davvero nessuno. E se in questo compito non dovessimo riuscire, me ne scuso sin d'ora. Ringrazio il gruppo di operatori del nostro settore servizi sociali di loro per il lavoro che svolge e per come lo svolge".
  • pasqua
Altri contenuti a tema
Pasqua solidale per Gioventù Nazionale: "Siamo ciò che doniamo" Pasqua solidale per Gioventù Nazionale: "Siamo ciò che doniamo" "L’invito alla nostra generazione e alla città è quello di sostenere con più frequenza questi percorsi"
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.