processione dei Misteri 2023 ad Andria
processione dei Misteri 2023 ad Andria
Religioni

Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri

Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto

La città di Andria entra nel vivo della Settimana Santa, con i Riti religiosi molto sentiti e vissuti in città.

Dato la grande affluenza di cittadini che presumibilmente si riverserà per le strade cittadine nei giorni del Triduo, l'Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a limitare l'uso delle automobili per gli spostamenti non necessari. In particolar modo si chiede di decongestionare più possibile il traffico veicolare il 18 Aprile, Venerdì Santo, giorno in cui si svolgerà la tradizionale Processione dei Misteri che seguirà questo percorso: partenza dalla Chiesa del Purgatorio proseguendo per Piazza Porta la Barra, via Orsini, Piazza Ruggero Settimo, via G. Poli, viale Alto Adige, via G. Boccaccio, via Don L. Sturzo, Piazza G. Marconi, viale F. Crispi, via R. Margherita, via Vittor Pisani, via A. De Gasperi, via Porta Castello, Piazza Vittorio Emanuele II (con sosta per il messaggio del Vescovo e la benedizione con la Reliquia della Sacra Spina), via Vaglio, via La Corte, via F. d'Excelsis, via Flavio Giugno, fino a Piazza Porta La Barra e ritorno alla Chiesa del Purgatorio.

In occasione della Processione dei Misteri è stata altresì pubblicata dal settore Traffico e Mobilità l'Ordinanza Dirigenziale n. 134 con la quale si dispone per il giorno 18 aprile 2025, dalle ore 15:00 sino a cessata esigenza, LA CHIUSURA AL TRAFFICO VEICOLARE e IL DIVIETO DI FERMATA E SOSTA CON RIMOZIONE COATTA sull'intero percorso della Processione.
  • Comune di Andria
  • pasqua
  • Sacra Spina
  • mons. luigi mansi
  • Processione dei Misteri
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.