efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT
efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT
Attualità

Un vademecum per migliorare efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT

Incontro formativo presso il Polo Universitario con medici, infermieri, autisti e soccorritori di Asl Bt e Sanitaservice Asl Bt

Un vademecum per definire in modo condiviso alcune delle procedure ma soprattutto gli allestimenti delle ambulanze in servizio per il servizio emergenza territoriale del 118 dell'ASL BT gestiti in convenzione con la Sanitaservice. E' stato ieri un importante momento formativo per medici, infermieri, autisti e soccorritori all'interno del Polo Universitario dell'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta.
«Condividere un importante momento formativo – ha spiegato la dott.ssa Annachiara Rossiello Amministratrice Unica di Sanitaservice ASL BAT - che porterà a procedurizzare delle best practices attraverso una uniformità di gestione delle apparecchiature elettromedicali all'interno delle ambulanze. Ancora una volta questa è la dimostrazione di un importante lavoro in sinergia e di squadra che vede la Sanitaservice al fianco del servizio di coordinamento del 118 dell'ASL BT. Sempre insieme per migliorare, in questo caso, l'organizzazione del lavoro, essere sempre più efficienti negli interventi di emergenza-urgenza e arrivare proprio ad elaborare dei disciplinari e delle procedure operative che consentano di rendere questo servizio al massimo performante».
Un pomeriggio altamente partecipato in cui si è presentato questo nuovo documento aperto ad una condivisione degli operatori sul campo. L'obiettivo è chiaro e cioè quello di efficentare al massimo gli interventi spesso salvavita. «Oggi è un giorno importante perchè riusciamo finalmente a poter avere una standardizzazione dei mezzi di soccorso per tutti i presidi allocati correttamente nelle ambulanze in modo tale da non creare difetti di comunicazione tra una postazione e l'altra – ha spiegato il dott. Donato Iacobone Direttore del Coordinamento Provinciale U.O.S.V.D. S.E.T. 118 A.S.L. BT - Questo sicuramente migliora i tempi di soccorso. Il 118 nasce per patologie tempo-dipendenti quindi per noi anche i secondi sono preziosi. E questo miglioramento è nell'ottica di migliorare il servizio di dare un servizio sempre più efficace ed efficiente. Grazie anche a Sanitaservice per essere al nostro fianco e per la condivisione di questi percorsi virtuosi».
In un contesto così importante diventa fondamentale il confronto e soprattutto l'efficienza dell'organizzazione. «C'è questo rapporto di sinergia che serve per standardizzare l'ambulanza – ha spiegato Giampiero Palmiotti, coordinatore Sanitaservice per il SET 118 - ma anche per migliorare la qualità del tempo e la tempistica degli interventi».
efficienza e tempi di intervento del 118 nella BATefficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT
  • Sanità
  • asl bat
  • 118
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Sanitaservice
Altri contenuti a tema
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.