calcio balilla giunge finalmente all'associazione
calcio balilla giunge finalmente all'associazione "Camminare Insieme"
Attualità

Un tanto atteso calcio balilla giunge finalmente all'associazione "Camminare Insieme"

Quando il mondo dell'imprenditoria incontra quello della disabilità

... tanto tuonò che piovve... ma per fortuna qualcuno ha aperto un ombrello!!!!
E fu così che, finalmente, dopo mille peripezie, l'associazione cittadina "Camminare Insieme" ha ricevuto il tanto atteso calcio balilla della FPICB, Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla.
È stato grazie alla sensibilità di una famiglia di imprenditori andriesi, da sempre attenti alle problematiche della disabilità, che si è potuto coronare il sogno di dotare di questo nuovo strumento per l'attività ludica e psicomotoria, l'associazione "Camminare Insieme" sita in via Bruno Buozzi,4, in Andria.
Il tutto è nato dalla necessità di garantire ai tanti ragazzi della suddetta associazione, momenti di gioiosa attività psicomotoria anche nelle giornate climaticamente avverse. Attività che da sempre sono garantite dai proff. Giuseppe Tortora e Giuseppe Marmo, in qualità di volontari, negli spazi della Villa Comunale "Giuseppe Marano", con attività di Atletica Leggera, grazie anche al contributo delle famiglie e di tutti gli operatori, coordinati da Sabrina Lorusso e Fabio Zefferino, responsabili dell'associazione.
Sono queste, le attività che hanno permesso, lo scorso maggio, ai tanti ragazzi impegnati, di partecipare ai Campionati Regionali indetti dalla Fisdir, svoltisi a Foggia, e di raggiungere importanti e gratificanti risultati sportivi.
Constatata l'indisponibilità economica dell'amministrazione locale a contribuire all'acquisto di tale strumento di ludica attività sportivo- didattica, i coniugi Nunzia Losito ed Antonio Chieppa, titolari della S.I.T.A. di Andria, azienda di articoli idrico-sanitari e termici, da sempre vicini e sensibili alle tante problematiche, anche logistiche, del mondo della disabilità, al fine di favorirne l'inclusione e l'integrazione, si sono resi subito disponibili all'immediato acquisto di un calcio balilla della FPICB, con le caratteristiche specifiche per la disabilità, a garantire quei momenti di piacevole integrazione ed inclusione.

...."Ora sarà compito dei due tecnici della FPICB Giuseppe Tortora e Giuseppe Marmo, garantire, nell'immediato futuro, la partecipazione ai campionati indetti dalla stessa Federazione e fortemente voluti dal presidente nazionale Francesco Bonanno." Così ha commentato il dr. Vito Sasanelli, referente regionale per il Comitato Italiano Paralimpico, presente alla cerimonia di consegna con delega del Presidente regionale Giuseppe Pinto.

È bello, infine, sottolineare quanto il mondo della imprenditoria, lì dove il pubblico non può, si sostituisce ad esso in maniera concreta ed egregia, permettendo il raggiungimento degli obiettivi programmati dagli operatori del mondo dell'associazionismo. Ad maiora…semper.
calcio balilla giunge finalmente all'associazione "Camminare Insieme"calcio balilla giunge finalmente all'associazione "Camminare Insieme"
  • Solidarietà
  • disabilità
  • Associazione Camminare Insieme
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Appuntamento presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa La Fondazione Pugliese per le Neurodiversità ha scelto quest'anno la città di Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.