Cane meticcio salvato dall'intervento dei Vigili del Fuoco
Cane meticcio salvato dall'intervento dei Vigili del Fuoco
Vita di città

Un simpatico meticcio salvato dall'intervento di Polizia Locale e Vigili del Fuoco

L'intervento è avvenuto questa mattina: il cagnolino era dentro il canalone nei pressi di viale Togliatti

Un simpatico cagnolino meticcio finito chissà come all'interno del canalone Ciappetta Camaggio è stato tratto in salvo, da un intervento congiunto di Polizia Locale e Vigili del Fuoco.

Il salvataggio è avvenuto questa mattina, nei pressi di viale Togliatti nel punto che interseca il canale di raccolta delle acque piovane che confluiscono al depuratore comunale.

Tutto ha avuto inizio quando una donna, molto preoccupata, segnalava alla sala operativa del Comando della Polizia Locale, la presenza di un cucciolo meticcio che si trovava dentro il canale Ciappetta Camaggio. Giunta sul posto, una pattuglia del nucleo Viabilità accertava che effettivamente un cagnolino era sul letto del canale ed abbaiava. Constatata l'impossibilità ad effettuare il recupero gli agenti della Polizia Locale chiedevano, sul numero di emergenza 115 la collaborazione al salvamento dei Vigili del fuoco. Immediatamente giungeva da Barletta una squadra dei Vigili del fuoco, che nel volgere di pochi minuti, con una preziosa scala, riusciva a prendere il cucciolo, che felice si è fatto subito prendere in braccio dal suo salvatore.

Il cucciolo, subito dopo il recupero è stato preso in carico da una persona, ben felice di accogliere questo desiderato ospite a quattro zampe.
Cane meticcio salvato dall'intervento dei Vigili del FuocoCane meticcio salvato dall'intervento dei Vigili del FuocoCane meticcio salvato dall'intervento dei Vigili del FuocoCane meticcio salvato dall'intervento dei Vigili del Fuoco
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • vigili del fuoco
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.