Circolo lettori
Circolo lettori
Enti locali

Un Premio per chi si è laureato in lockdown

La proposta dell'assessore regionale Leo. Pronto Protocollo d’intesa con Anci Puglia

"Durante i mesi di chiusura delle università per l'emergenza epidemiologica da Covid-19, moltissimi studenti e studentesse sono stati costretti a laurearsi in modalità telematica, privandosi di fatto di un momento carico di significato nel percorso accademico di uno studente universitario: la cerimonia di proclamazione di laurea. Con questo Premio vogliamo simbolicamente restituire quel momento di celebrazione, rendendoli omaggio a casa loro, cioè nei loro Comuni di residenza. Ringrazio pubblicamente il Vice Sindaco di Campi Salentina, Laura Palmariggi, per avermi coinvolto in questa iniziativa che ho deciso di estendere su scala regionale a tutti i Comuni, grazie ad una preziosa sinergia con Anci Puglia, rappresentata dal Sindaco di Santeramo in Colle, Fabrizio Baldassarre, poiché questi ragazzi e ragazze rappresentano un motivo di orgoglio per la loro comunità d'appartenenza"

Con queste parole l'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo, ha commentato l'approvazione da parte della Giunta regionale dell'istituzione di un Premio simbolico per tutti gli studenti e studentesse pugliesi che si sono laureati in modalità telematica durante l'emergenza sanitaria da Covid-19. Per l'assegnazione del Premio verrà istituito un "Smart Graduation day" nella prima decade di Settembre 2020. In quella data si svolgerà la consegna del Premio ai laureati pugliesi, in tutti i Comuni aderenti all'iniziativa, da parte del Sindaco o suo delegato.

L'iniziativa è rivolta a tutti gli studenti e studentesse residenti in Puglia che hanno conseguito il titolo di laurea triennale o magistrale in modalità telematica nell'anno accademico in corso, in Università e Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica della Puglia e non. Per partecipare i laureati e le laureate dovranno compilare un form on line con tutti i dati utili alla partecipazione, messo a disposizione dai Comuni aderenti all'iniziativa sui propri canali telematici. I Comuni raccoglieranno le candidature e organizzeranno la cerimonia di consegna del Premio nelle giornate stabilite con Regione Puglia.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.