Un'opera dell'artista Michele Ficarazzo donata alla Questura di Andria
Un'opera dell'artista Michele Ficarazzo donata alla Questura di Andria
Vita di città

Un'opera dell'artista Michele Ficarazzo donata alla Questura di Andria

Il Questore Pellicone ha incontrato la Famiglia dell'indimenticato giovane e talentuoso artista

Nei giorni scorsi il questore Roberto Pellicone ha incontrato la famiglia Ficarazzo in visita alla Questura di Barletta Andria Trani che ha donato un'opera dell'indimenticato artista Michele Ficarazzo, prematuramente scomparso dal titolo "Speranze all'orizzonte".
Un atto di sensibilità ed attenzione nei confronti della Polizia di Stato che il questore ha voluto ricambiare con un sentito ringraziamento per il graditissimo dono fatto dal papà, Signor Riccardo, che ha un grande significato. Soprattutto per il messaggio che racchiude. Un messaggio di speranza per il futuro.

Opere del giovane e talentuoso artista andriese sono custodite presso Palazzo di Città ed il Museo diocesano "San Riccardo".
Un'opera dell'artista Michele Ficarazzo donata alla Questura di AndriaUn'opera dell'artista Michele Ficarazzo donata alla Questura di Andria
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • michele ficarazzo
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.