Un nuovo murale di Daniele Geniale per celebrare il 25 Aprile
Un nuovo murale di Daniele Geniale per celebrare il 25 Aprile
Eventi e cultura

Un nuovo murale di Daniele Geniale per celebrare il 25 Aprile: "Memoria è libertà. Al partigiano Malerba"

"La mia idea sul 25 Aprile e sul rituale che serve a commemorare i momenti più importanti di una comunità"

"Memoria è libertà. Al partigiano Malerba". E' il titolo della nuova opera di Daniele Geniale, realizzata per il 25 Aprile a Reggio Calabria dall'artista andriese.

"Credo che la memoria vada preservata così come vada preservata la libertà. Grazie all'invito di INWARD - Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana ho avuto la possibilità di esprimere la mia idea sul 25 Aprile, e sul rituale che serve a commemorare i momenti più importanti di una comunità.

Per questo ho immaginato una teca come elemento protettivo del simbolo di liberazione e di libertà. Quella teca che dovrebbe ricordarci quanto è vitale tener viva la memoria di chi ha provato a cambiare una società allo sbando, di chi ha voluto lasciare ai propri figli un futuro ed un mondo migliore.

In tempi di pandemia penso che la memoria, soprattutto quando è collettiva, possa essere definita come un anticorpo della storia, come il rimedio a non cadere negli errori del passato, dimenticando o ignorando ciò che ci ha preceduto.

Se la memoria protegge, la libertà vive. Lascio Reggio Calabria che mi ha accolto con la sua gente, le sue storie e ringrazio di cuore Salvatore Pope Velotti, Dario Grilletto, Peppe De Leo, la famiglia allargata degli Errante, Stefania Dubla, Luis Gomez de Teran con cui abbiamo condiviso questa settimana. Grazie a Leonardo Guglielmi e al mio alunno Davide che si sono prestati ad immaginare un partigiano che lascia il fucile alle sue spalle e tiene tra le mani i papaveri".
Un nuovo murale di Daniele Geniale per celebrare il 25 Aprile
  • festa della liberazione
  • daniele geniale
  • Festa del 25 aprile
Altri contenuti a tema
Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano  un sito web dedicato ai partigiani della Bat Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano un sito web dedicato ai partigiani della Bat In occasione dell'80°anniversario della Resistenza antifascista
25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" 25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" Una riflessione di Riccardo Mosca in occasione della festa della Liberazione
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
25 aprile 2025, 80esimo anniversario della Liberazione 25 aprile 2025, 80esimo anniversario della Liberazione Il programma prevede alle ore 9.30 il raduno di autorità civili, militari e associazioni combattentistiche in Piazza dei Bersaglieri
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.