Equipe patologia clinica
Equipe patologia clinica
Vita di città

Un nuovo laboratorio di patologia clinica all'ospedale di Andria

La presentazione oggi alla stampa

Stamane presso l'ospedale Bonomo di Andria, alla presenza della Direttrice Generale dell'Asl Bt Tiziana Dimatteo, del Direttore Sanitario dell'Asl Bt Alessandro Scelzi, del Direttore dell'UOC di Patologia Clinica Luigi Ceci, del Direttore Sanitario f.f. del Bonomo Emanuele Tatò, della sindaca di Andria Giovanna Bruno e della consigliera regionale Grazia Di Bari, è stato inaugurato il nuovo laboratorio dell'UOC di Patologia Clinica.
Tutte le apparecchiature presenti ed in funzione sono nuove ed acquistate negli ultimi anni. La più grande, relativa alla chimica clinica ed immunometria, è stata installata proprio nella nuova sede ed è in grado di fare esami routinari, marcatori tumorali ed ormoni in tempi più veloci, tutto nell'arco di poche ore.
"Andria - spiega il direttore dell'unità operativa dott. Luigi Ceci - esegue circa un milione e mezzo di esami di laboratorio all'anno, destinati alle necessità di tutte unità operative dell'Ospedale Bonomo, sia alle richieste ambulatoriali esterne. L'attività si svolge ininterrottamente 24h su 24h, sia per i giorni feriali che festivi, con turni di mattina, pomeriggio e notte".

"Grazie alle professionalità presenti ed alle numerose e recenti acquisizioni di moderne tecnologie strumentali - commenta la DG Dimatteo - il Laboratorio di Patologia Clinica di Andria offre standard qualitativi elevati e certificati, con tempistiche e modalità di refertazione adeguate alle attuali linee guida e raccomandazioni nazionali. Siamo molto felici che oggi si possa avere anche un nuovo laboratorio in grado di soddisfare al meglio sia le esigenze dell'utenza che quelle del personale che vi opera all'interno".
Oltre alla diagnostica laboratoristica di routine, all'interno della Unità Operativa sono individuabili settori specialistici come: Microbiologia, Autoimmunità, Virologia, Protidologia, Ematologia, Coagulazione e Chimica Clinica.
L'organizzazione del lavoro prevede la comunicazione in rete con la sede operativa di Patologia Clinica di Canosa oltre che con il territorio di Minervino Murge e Spinazzola.
L'unità operativa risulta composta dal direttore dell'UOC, due dirigenti medici, otto dirigenti biologi, una coordinatrice con funzione organizzativa, quattordici tecnici sanitari di Laboratorio Biomedico e cinque infermieri. Presso la sede operativa di Patologia Clinica di Canosa operano anche un dirigente medico, quattro tecnici sanitari di Laboratorio Biomedico e cinque infermieri.
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del rene: “Nella Asl Bt porte aperte in nefrologia”  Giornata mondiale del rene: “Nella Asl Bt porte aperte in nefrologia”  Il programma delle attività di screening gratuito
Mensa e buoni pasto, azione collettiva contro la Asl Bat Mensa e buoni pasto, azione collettiva contro la Asl Bat La funzione pubblica CGIL per il riconoscimento di un diritto dei lavoratori
Servizi mensa ed erogazione dei buoni pasto per i dipendenti, problemi anche nell'Asl Bat Servizi mensa ed erogazione dei buoni pasto per i dipendenti, problemi anche nell'Asl Bat Prese di posizione di M5S, Forza Italia e Fratelli d'Italia
Al via nella Bat la formazione per gli infermieri di famiglia e comunità Al via nella Bat la formazione per gli infermieri di famiglia e comunità La presentazione ad Andria
"Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale "Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale Colleghi ed amici hanno ricordato due medici stimate, per le loro grandi doti umane e relazionali
Un vademecum per migliorare efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT Un vademecum per migliorare efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT Incontro formativo presso il Polo Universitario con medici, infermieri, autisti e soccorritori di Asl Bt e Sanitaservice Asl Bt
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Si tratta della biopsia guidata da risonanza magnetica, che si aggiunge alla mammografia con mezzo di contrasto che viene effettuata già da alcuni mesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.