ospedale Bonomo di Andria
ospedale Bonomo di Andria
Vita di città

Un grazie al personale di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale "Bonomo" da parte di una lettrice

Ma resta ancora insoluto il nodo relativo al nuovo ospedale ed alla centrale del servizio 118 per la Bat, che continua a dipendere ancora da Bari

Nuovo ospedale di Andria ma anche gli eccellenti livelli di professionalità del personale sanitario del presidio del "Bonomo", sono i temi che quotidianamente accompagnano le cronache giornalistiche e con esse anche le difficoltà, vedasi i lavori di ristrutturazione fermi al pronto soccorso, che attanagliano il vivere di una collettività.
Nei prossimi giorni i capigruppo consiliari incontreranno l'assessore regionale Rocco Palese ed il direttore del dipartimento alla salute Vito Montanaro per fare il punto della situazione circa il nuovo ospedale di Andria e dei 125 milioni e passa di euro che mancano per vedere finalmente avviato l'iter (purtroppo lungo) per la sua attesa realizzazione.
Ma non è solo il nuovo ospedale di Andria a tenere banco: altra questione insoluta è quella della centrale operativa del servizio 118 per la Bat, che continua ancora a restare dipendente da Bari.

"Perché la giunta Emiliano ha votato contro l'istituzione del 118 nella BAT? Che interessi ci sono perché rimanga a Bari? I cittadini della BAT che devono telefonare al 118 dipendono dalla centrale operativa che sta a Bari e quindi non da una centrale operativa nella Asl Bt, con tutte le negatività che ne conseguono. La sanità è regionale. Evidentemente la nostra classe politica regionale, non desidera che il territorio Barletta Andria Trani sia autonomo, ma che permanga questa dipendenza da Bari".

A questa lettera del Signor Ruggero, vi è anche un ringraziamento al personale sanitario di una donna di Andria, che ha avuto un proprio congiunto ricoverato nei giorni scorsi presso il reparto di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale "Bonomo".
"A voi che del vostro lavoro fate una missione, a voi che ci salvate la vita, che avete sempre una parola di supporto e un gesto gentile, a voi medici dico GRAZIE, un grazie di cuore a tutto il reparto, a tutto lo staff. Siete stati tutti perfetti dal punto di vista professionale e umano. Una grande squadra. A volte mille parole non bastano per esprimere quello che si prova, tutto quello che avete fatto per mio marito è stato fantastico. E siccome non so cosa dirvi, uso una sola parola detta con il cuore: GRAZIE".

Quando all'inconcludenza di una classe politica risponde l'umanità e la dedizione di un personale medico di prim'ordine.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.