ospedale Bonomo di Andria
ospedale Bonomo di Andria
Vita di città

Un grazie al personale di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale "Bonomo" da parte di una lettrice

Ma resta ancora insoluto il nodo relativo al nuovo ospedale ed alla centrale del servizio 118 per la Bat, che continua a dipendere ancora da Bari

Nuovo ospedale di Andria ma anche gli eccellenti livelli di professionalità del personale sanitario del presidio del "Bonomo", sono i temi che quotidianamente accompagnano le cronache giornalistiche e con esse anche le difficoltà, vedasi i lavori di ristrutturazione fermi al pronto soccorso, che attanagliano il vivere di una collettività.
Nei prossimi giorni i capigruppo consiliari incontreranno l'assessore regionale Rocco Palese ed il direttore del dipartimento alla salute Vito Montanaro per fare il punto della situazione circa il nuovo ospedale di Andria e dei 125 milioni e passa di euro che mancano per vedere finalmente avviato l'iter (purtroppo lungo) per la sua attesa realizzazione.
Ma non è solo il nuovo ospedale di Andria a tenere banco: altra questione insoluta è quella della centrale operativa del servizio 118 per la Bat, che continua ancora a restare dipendente da Bari.

"Perché la giunta Emiliano ha votato contro l'istituzione del 118 nella BAT? Che interessi ci sono perché rimanga a Bari? I cittadini della BAT che devono telefonare al 118 dipendono dalla centrale operativa che sta a Bari e quindi non da una centrale operativa nella Asl Bt, con tutte le negatività che ne conseguono. La sanità è regionale. Evidentemente la nostra classe politica regionale, non desidera che il territorio Barletta Andria Trani sia autonomo, ma che permanga questa dipendenza da Bari".

A questa lettera del Signor Ruggero, vi è anche un ringraziamento al personale sanitario di una donna di Andria, che ha avuto un proprio congiunto ricoverato nei giorni scorsi presso il reparto di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale "Bonomo".
"A voi che del vostro lavoro fate una missione, a voi che ci salvate la vita, che avete sempre una parola di supporto e un gesto gentile, a voi medici dico GRAZIE, un grazie di cuore a tutto il reparto, a tutto lo staff. Siete stati tutti perfetti dal punto di vista professionale e umano. Una grande squadra. A volte mille parole non bastano per esprimere quello che si prova, tutto quello che avete fatto per mio marito è stato fantastico. E siccome non so cosa dirvi, uso una sola parola detta con il cuore: GRAZIE".

Quando all'inconcludenza di una classe politica risponde l'umanità e la dedizione di un personale medico di prim'ordine.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.