ospedale Bonomo di Andria
ospedale Bonomo di Andria
Vita di città

Un grazie al personale di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale "Bonomo" da parte di una lettrice

Ma resta ancora insoluto il nodo relativo al nuovo ospedale ed alla centrale del servizio 118 per la Bat, che continua a dipendere ancora da Bari

Nuovo ospedale di Andria ma anche gli eccellenti livelli di professionalità del personale sanitario del presidio del "Bonomo", sono i temi che quotidianamente accompagnano le cronache giornalistiche e con esse anche le difficoltà, vedasi i lavori di ristrutturazione fermi al pronto soccorso, che attanagliano il vivere di una collettività.
Nei prossimi giorni i capigruppo consiliari incontreranno l'assessore regionale Rocco Palese ed il direttore del dipartimento alla salute Vito Montanaro per fare il punto della situazione circa il nuovo ospedale di Andria e dei 125 milioni e passa di euro che mancano per vedere finalmente avviato l'iter (purtroppo lungo) per la sua attesa realizzazione.
Ma non è solo il nuovo ospedale di Andria a tenere banco: altra questione insoluta è quella della centrale operativa del servizio 118 per la Bat, che continua ancora a restare dipendente da Bari.

"Perché la giunta Emiliano ha votato contro l'istituzione del 118 nella BAT? Che interessi ci sono perché rimanga a Bari? I cittadini della BAT che devono telefonare al 118 dipendono dalla centrale operativa che sta a Bari e quindi non da una centrale operativa nella Asl Bt, con tutte le negatività che ne conseguono. La sanità è regionale. Evidentemente la nostra classe politica regionale, non desidera che il territorio Barletta Andria Trani sia autonomo, ma che permanga questa dipendenza da Bari".

A questa lettera del Signor Ruggero, vi è anche un ringraziamento al personale sanitario di una donna di Andria, che ha avuto un proprio congiunto ricoverato nei giorni scorsi presso il reparto di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale "Bonomo".
"A voi che del vostro lavoro fate una missione, a voi che ci salvate la vita, che avete sempre una parola di supporto e un gesto gentile, a voi medici dico GRAZIE, un grazie di cuore a tutto il reparto, a tutto lo staff. Siete stati tutti perfetti dal punto di vista professionale e umano. Una grande squadra. A volte mille parole non bastano per esprimere quello che si prova, tutto quello che avete fatto per mio marito è stato fantastico. E siccome non so cosa dirvi, uso una sola parola detta con il cuore: GRAZIE".

Quando all'inconcludenza di una classe politica risponde l'umanità e la dedizione di un personale medico di prim'ordine.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.