Castel del Monte
Castel del Monte
Eventi e cultura

Un euro in più per l'accesso ai musei e luoghi della cultura, a sostegno delle zone della Romagna colpite dall'alluvione

L'aumento include anche il biglietto ridotto per i giovani dai 18 ai 25 anni che aumenterà da 2 a 3 euro

Come già comunicato dalla Direzione Generale Musei (http://musei.beniculturali.it/notizie/notifiche/i-biglietti-dei-musei-aumentano-di-1-euro-per-fronteggiare-i-danni-dellalluvione), dal 15 giugno al 15 settembre 2023, l'ingresso nei musei e nei luoghi della cultura statali costerà un euro in più.
I ricavi derivati dal temporaneo aumento del biglietto saranno interamente utilizzati per fronteggiare l'emergenza nelle aree colpite dagli eventi alluvionali, duramente provate da frane, infiltrazioni d'acqua e allagamenti che hanno danneggiato anche il patrimonio culturale – inclusi i musei – per il quale il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza.
Come indicato nelle misure contenute nell'articolo 14 del Decreto Legge 1° giugno 2023, n.61 approvato dal Governo, in particolare, i proventi di questa importante iniziativa saranno utilizzati per mettere in sicurezza e ripristinare i beni culturali che sono stati interessati dall'alluvione, con interventi di tutela e ricostruzione del patrimonio pubblico e privato.
L'aumento include anche il biglietto ridotto per i giovani dai 18 ai 25 anni che aumenterà da 2 a 3 euro.
Resta la gratuità per le categorie previste dal Decreto 11 dicembre 1997 n. 507.
Al seguente link https://musei.puglia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2023/06/DRMP-Tabella-tariffe-con-contributo-ER.pdf) è possibile visionare il tariffario aggiornato dei luoghi della cultura afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Il consigliere comunale contesta la scarsa attenzione dell'Amministrazione Bruno per il castello federiciano
Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Esperti del Planetario accompagneranno i presenti nell’osservazione delle stelle cadenti
Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria "R*Estate ad Andria" con un programma artistico cuturale vario e diversificato
Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Iniziativa inserita nell'ambito del cartellone estivo R'estate ad Andria, promosso dal Comune di Andria
Rubati cavi elettrici nella pineta di Castel del Monte, danno da 30mila euro Rubati cavi elettrici nella pineta di Castel del Monte, danno da 30mila euro È accaduto nel percorso Stupor Mundi. Losappio: "Danno anche d'immagine"
Il jazz di Barron a Castel del Monte, viaggio musicale nel patrimonio dell'umanità Il jazz di Barron a Castel del Monte, viaggio musicale nel patrimonio dell'umanità Accade ad Andria tra gli aventi dell'estate in collaborazione con Puglia Culture
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.