Il Bicibus Andria
Il Bicibus Andria
Vita di città

Un crowdfunding per una nuova edizione del Bicibus in memoria di Patrizia Paradiso

"Ci mancano poco meno di 400 euro. E' l’ultimo tratto di questa di corsa e dobbiamo percorrerlo, per Patrizia, e con Patrizia"

È stata lanciata 10 giorni fa è ha già raggiunto metà dell'obiettivo la raccolta fondi per dare vita a una seconda edizione del Bicibus Andria.
Il Bicibus è l'innovativo progetto che la scorsa primavera era stato sperimentato da i Bicipedi con i piccoli alunni della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini di Andria. Un progetto di mobilità alternativa casa-scuola messo in piedi in memoria della ricercatrice andriese Patrizia Paradiso tragicamente scomparsa nel 2021, e finanziato con le donazioni raccolte a seguito dell'incidente. Un progetto che nonostante fosse alla sua prima edizione era andato bene oltre ogni aspettativa lasciando entusiasti alunni, genitori e insegnanti. Ecco allora la voglia di proporre una nuova edizione dell'iniziativa.
"Come forse sapete lo scorso anno, con i soldi raccolti a seguito dell'incidente, abbiamo finanziato un progetto di Bicibus che è stato realizzato con i piccoli alunni di una scuola elementare alla periferia della città di Andria" hanno scritto gli amici di Patrizia Paradiso - promotori della raccolta - in un messaggio diffuso sui social e nelle chat.
"Era la prima volta che una cosa simile veniva sperimentata nella nostra provincia, e nonostante questo l'esperienza è andata benissimo. Ragazzi, genitori e docenti ne sono stati entusiasti e ci hanno chiesto quest'anno di poterlo rifare. Per questo vorremmo dar vita a una seconda edizione del Bicibus e per farlo ci basterebbe raccogliere 1000 euro".

Dei 1000 euro previsti, ad oggi, sono stati raccolti 660 euro, ma restano ancora 18 giorni per donare.
"In soli 10 giorni dal lancio della raccolta abbiamo raggiunto oltre il 60% dell'obiettivo. Una grande emozione" commentano sempre dal gruppo promotore. "Ci mancano poco meno di 400 euro perché la seconda edizione del Bicibus possa diventare realtà, e perché tanti piccoli nuovi alunni possano sperimentare il modo più divertente, responsabile e salutare di andare a scuola. Vi chiediamo solo un ultimo sforzo per donare e far donare. Ci manca l'ultimo tratto di questa di corsa e dobbiamo percorrerlo, per Patrizia, e con Patrizia".
Per chiunque volesse contribuire a questa nobile causa, questo il link per farlo: https://www.paypal.com/pools/c/8RFeNwCFhJ
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • Biciclettata
  • Bicibus
  • Patrizia Paradiso
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.