collegamento carrabile da Largo Appiani a piazza Bersaglieri d'Italia
collegamento carrabile da Largo Appiani a piazza Bersaglieri d'Italia
Vita di città

Un collegamento carrabile da Largo Appiani a piazza Bersaglieri d'Italia: lo chiedono i residenti delle zone 167

Con l'interramento ferroviario in corso si chiede all'Amministrazione comunale di valutare questa opportunità

Rendere più agevole lo spostamento da un parte all'altra della città. Adesso che sono in corso i lavori di interramento ferroviario, alcuni residenti della zona 167 chiedono all'Amministrazione comunale di prevedere un collegamento carrabile da Largo Appiani a piazza Bersaglieri d'Italia.

«Gentile Sindaco del comune di Andria siamo qui a scriverLe, poiché residenti delle zone 167 e limitrofe, richiedendoLe delucidazioni rispetto all'evoluzione del progetto di interramento della ferrovia.
Da molti anni viviamo problemi relativi alla viabilità, alla mobilità ancora incompiuta, soffriamo un incremento di traffico che percorre assiduamente le strade comprese tra via Manara e via Barletta da e per via Ospedaletto dove in prossimità dell'ex passaggio a livello sussistono più di 10mila transiti al giorno; noi tutti pensiamo che sia necessario coadiuvare questa zona con una ulteriore arteria carrabile che colleghi carrabilmente Largo Appiani con piazza Bersaglieri d'Italia.
Questa nuova arteria potrà coadiuvare le nostre zone e migliorare la qualità della vita della comunità.
Mentre Le scriviamo, caro sindaco, siamo qui presso largo Appiani e guardiamo verso il centro città, piazza Bersaglieri d'Italia; abbiamo insieme percorso quel piccolo tratto di ferrovia che ancora li divide: ci chiediamo quotidianamente perché nessuno ha mai provato a realizzare una strada carrabile che colleghi questi due punti fondamentali della città?
Peraltro, esiste un progetto redatto da alcuni tecnici andriesi e depositato negli archivi del comune di Andria, quel progetto esprime proprio il nostro desiderata e lo esprime con l'excursus storico che accompagna quella necessità, perché non prenderlo in considerazione?
Noi cittadini attivi desideriamo capire se l'amministrazione e l'assessore di riferimento sono consapevoli di questa opportunità e vogliano accogliere il nostro appello.
Eppure, il sindaco, alcuni assessori, alcuni dirigenti degli uffici comunali, proprio per raggiungere il palazzo di città utilizzano l'auto passando per i soliti colli di bottiglia.
Chiediamo con educazione, senza clamore e con tanta pazienza la possibilità di considerare fondamentale questo attraversamento carrabile.
È vero anche che solo vivendo il problema sulla propria pelle lo si potrà capire, altrimenti si stenta a comprenderlo.
Ci auguriamo una risposta cordiale e positiva affinché anche noi cittadini attivi possiamo vivere nella quiete della nostra città.
Se prima il problema era imputabile alla ferrovia, adesso con l'interramento il problema qual è?»

collegamento carrabile da Largo Appiani a piazza Bersaglieri d'Italiacollegamento carrabile da Largo Appiani a piazza Bersaglieri d'Italiacollegamento carrabile da Largo Appiani a piazza Bersaglieri d'Italia
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Mobilità sostenibile
  • Largo Appiani
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.