Savino Losappio
Savino Losappio
Vita di città

Un centro di raccolta comunale rifiuti su via Canosa, in contrada "Chiancarulo"

L'intervento è reso possibile grazie ad un finanziamento P.O.R. FSE 2014/2020

Lo scorso 4 settembre 2023, il Comune di Andria ha provveduto alla consegna dei lavori in via d'urgenza, in favore della Didaco srl, ditta aggiudicataria dell'esecuzione dei lavori di realizzazione del nuovo centro comunale di raccolta differenziata di rifiuti urbani e assimilati nel Comune di Andria (isola ecologica). Il centro di raccolta comunale sarà allocato presso un immobile acquisto al patrimonio comunale in seguito a confisca, sito in via Canosa, contrada "Chiancarulo".
L'intervento è reso possibile grazie ad un finanziamento P.O.R. FSE 2014/2020 ed ha come obiettivo di fornire un ulteriore strumento per combattere il tedioso fenomeno degli abbandoni dei rifiuti nelle campagne e nelle periferie nonché per incentivare ed aumentare le percentuali dì raccolta differenziata.
I lavori di realizzazione dell'opera dovranno essere eseguiti ed ultimati nel termine di giorni sessanta dalla consegna.

Con questo intervento, dichiara l'assessore all'ambiente Savino Losappio: "Il nostro impegno per contrastare le pratiche illecite di abbandono dei rifiuti continua e si rafforza. Si dota finalmente la città di una seconda isola ecologica, in una zona diametralmente opposta a quella in cui insiste l'altro centro di raccolta.
Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a far si che anche questo obiettivo sia oramai prossimo alla realizzazione, dopo un lungo e complesso iter burocratico".
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • savino losappio
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.