Un bosco urbano in memoria di Enza Agrisano
Un bosco urbano in memoria di Enza Agrisano
Attualità

Un bosco urbano in memoria di Enza Angrisano

Cerimonia di piantumazione in via Ceruti, alla presenza di uno dei figli e di alcuni parenti della povera donne uccisa

Un bosco urbano dedicato alla povera Enza Angrisano, la donna uccisa il 28 novembre scorso ad Andria per mano del marito. "Così rimarrà sempre vivo il nome di mia sorella". Lo ha dichiarato Maria Angrisano, sorella della 42enne vittima dell'ennesimo femminicidio, durante la cerimonia di piantumazione di alberi che comporranno il primo bosco urbano della città, sito in via Ceruti, al quartiere Europa, dedicato dalla Civica Amministrazione alla giovane vittima. La cerimonia si è svolta questa mattina, mercoledì 6 dicembre.

"L'idea è nata ieri mattina ed è stata subito condivisa dal direttivo e dalla assemblea dei soci del forum. Così questo parco urbano, il primo della città, sarà intitolato a Vincenza Angrisano -ha quindi aggiunto Giovanni Massaro, presidente del forum ambiente e salute Rispetta Ricorda Andria, visibilmente commosso durante le operazioni di piantumazione dei primi alberi e arbusti, in quella che era un'area abbandonata del popoloso quartiere cittadino. Alla cerimonia hanno partecipato il maggiore dei due figli della vittima, ed alcuni parenti della donna uccisa. Il bosco è stato realizzato grazie anche alla collaborazione degli utenti del centro di salute mentale della Asl Bat che hanno seguito il progetto.

"La presenza di una sorella e di uno dei figli di Enza è molto bella -ha aggiunto la sindaca di Andria, Giovanna Bruno-. La nostra comunità ha condiviso la scelta del forum di dedicare alla memoria di Enza questo spazio che è inteso come riqualificazione, come presa in carico, come prendersi cura", ha concluso la prima cittadina spiegando che "questo seme piantato in terra, una volta morto poi germoglia e germoglia a vita eterna che è vita di speranza".

Ognuno dei 120 tra alberi, piante e arbusti che compongono il bosco "portano i nomi dei cittadini di Andria che li hanno donati- ha aggiunto Massaro- nello scorso Natale abbiamo fatto una raccolta fondi per acquistare le piante e la cittadinanza ha risposto con grande partecipazione. Ripeteremo l'iniziativa per il prossimo Natale in modo da creare altri boschi urbani. L'amministrazione comunale è già concorde nella creazione di altre aree verdi come questa di via Ceruti e
presto quindi avremo altre zone in cui dare vita a parchi urbani".
Un bosco urbano in memoria di Enza AngrisanoUn bosco urbano in memoria di Enza AngrisanoUn bosco urbano in memoria di Enza AngrisanoUn bosco urbano in memoria di Enza AngrisanoUn bosco urbano in memoria di Enza AngrisanoUn bosco urbano in memoria di Enza Angrisano
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • Femminicidio
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni: ospite Pasquale Guadagno Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni: ospite Pasquale Guadagno Autore del libro e del progetto “Figli di nessuno”, dedicato a chi, come lui, ha perso la madre per femminicidio
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.