Andria di notte
Andria di notte
Attualità

Un'Andria deserta ascolta il discorso di Conte

Le foto di una città avvolta dalle luci della sera con le strade deserte e malinconiche

Una città silenziosa e quasi evanescente, avvolta dalle luci di una notte carica di tante speranze e di qualche dubbio. Una città che ai tempi del coronavirus, ascolta dai media le parole del presidente del consiglio Giuseppe Conte sulle due settimane di "lacrime e sangue" degli italiani.

Abbiamo raccolto in una carrellata veramente unica ed esclusiva di foto, scorci particolari della nostra città, dal centro alla periferia.

Consentiteci di ringraziare quanti hanno permesso nel volgere di poche ore di raccogliere questi scatti e consegnarli alla vostra attenzione, non prima di aver espresso la gratitudine per il lavoro che anche in questi momenti stanno silenziosamente svolgendo, insieme ai tanti medici, infermieri ed operatori sanitari che negli ospedali di tutta Italia, stanno compiendo "eroicamente" un opera di grande solidarietà, al servizio di tutta la collettività.
46 fotoUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe Conte
Un'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteUn'Andria deserta e malinconica ascolta il discorso di Giuseppe ConteAndria deserta ascolta il discorso di ConteAndria deserta ascolta il discorso di ConteAndria deserta ascolta il discorso di ConteAndria deserta ascolta il discorso di ConteAndria deserta ascolta il discorso di ConteAndria deserta ascolta il discorso di ConteAndria deserta ascolta il discorso di ConteAndria deserta ascolta il discorso di Conte
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
  • viabilità
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.