alleanza scuola famiglia istituzioni
alleanza scuola famiglia istituzioni
Enti locali

Un'alleanza per una scuola migliore: l'incontro tra enti ed istituzioni

Albo e Del Giudice: "La scuola come laboratorio per una cittadinanza consapevole”

Si è tenuto nella mattina di venerdì 23 giugno, presso la sala giunta del Comune di Andria, l'incontro sul tema "Alleanza scuola, famiglia ed istituzioni – Percorso di sensibilizzazione alla valorizzazione della corresponsabilità educativa".

Al tavolo di dialogo hanno preso parte il sindaco Nicola Giorgino, l'assessore alla cultura Luigi del Giudice, l'assessore all'istruzione Paola Albo, la presidente Cisa Celestina Martinelli, il Presidente Age Riccardo Lapenna, il dirigente regionale Anpec Maria Ciullo, la psicologa Maria Diomede, la nutrizionista Luisa Sellitri, la pedagogista Annamaria Tesse e il personal trainer Vito Spina.

L'alleanza stretta tra le agenzie educative e le istituzioni si tradurrà in un percorso di sensibilizzazione nelle scuole in cui ciascuno, prendendosi la propria responsabilità, agirà come punto di riferimento per la crescita dei ragazzi e degli studenti, non solo dal punto di vista scolastico. Le riflessioni su tale tema sono state raccolte in una pubblicazione, su iniziativa dell'associazione culturale "Ideamo".

"L'incontro tra varie figure professionali risulta fondamentale – afferma l'assessore Albo – e si costruisce giorno dopo giorno". "Bisogna cedere all'idea che la scuola sia un laboratorio permanente di cittadinanza consapevole al quale tutti devono contribuire", conclude l'assessore Del Giudice.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Scuola
  • Nicola Giorgino
  • luigi del giudice
  • paola albo
Altri contenuti a tema
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Saranno ufficialmente consegnati gli ambienti scolastici della scuola, al fine di avviare le attività dell’Oratorio estivo
Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quarte del plesso Oberdan
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.