ambulanza 118
ambulanza 118
Attualità

Ultim'ora: Anpas, Misericordie e Croce Rossa non assicureranno attraverso i volontari assistenza per la visita del Papa

Decisione sofferta di ANPAS Puglia, Federazione Misericordie di Puglia e Croce Rossa Puglia

Anpas, Misericordie e Croce Rossa non assicureranno attraverso i volontari assistenza per la visita del Papa di sabato 7 luglio.

La sofferta decisione è giunta questa sera, da parte dei responsabili delle predette associazioni di volontariato. Mancheranno 2 posti medici avanzati, 20 ambulanze, 27 squadre appiedate e 400 volontari in tutto. «Basta attacchi ingiustificati alle associazioni di volontariato dal mondo istituzionale»

«Siamo stanchi di questi ingiustificati attacchi di questi ultimi giorni». Sono queste le parole dei tre presidenti regionali di Anpas Puglia Domenico Galizia, Gianfranco Gilardi per la Federazione delle Misericordie di Puglia ed Ilaria Decimo per la Croce Rossa Italiana-Comitato Regionale Puglia che hanno scelto di non partecipare sabato 7 luglio 2018 alle operazioni sia sanitarie che di protezione civile per l'accoglienza del Papa a Bari.

Come dicevamo mancheranno all'appello circa 400 volontari sui 600 che ad ora avevano dato propria disponibilità. Due posti medici avanzati in meno rispetto ai 4 previsti e 20 ambulanze in meno rispetto alle 31 previste. Una decisione sofferta e presa dalle tre massime organizzazioni che raccolgono la maggioranza assoluta delle associazioni di volontariato operanti in Italia ed in Regione, a seguito delle continue ed ultime esternazioni del mondo politico-istituzionale nei confronti del lavoro che costantemente le stesse associazioni svolgono sul territorio sia in ambito sanitario, con la gestione delle postazioni di emergenza/urgenza, che in ambito di protezione civile.
  • regione puglia
  • papa francesco
  • croce rossa italiana
  • misericordie di puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.