ambulanza 118
ambulanza 118
Attualità

Ultim'ora: Anpas, Misericordie e Croce Rossa non assicureranno attraverso i volontari assistenza per la visita del Papa

Decisione sofferta di ANPAS Puglia, Federazione Misericordie di Puglia e Croce Rossa Puglia

Anpas, Misericordie e Croce Rossa non assicureranno attraverso i volontari assistenza per la visita del Papa di sabato 7 luglio.

La sofferta decisione è giunta questa sera, da parte dei responsabili delle predette associazioni di volontariato. Mancheranno 2 posti medici avanzati, 20 ambulanze, 27 squadre appiedate e 400 volontari in tutto. «Basta attacchi ingiustificati alle associazioni di volontariato dal mondo istituzionale»

«Siamo stanchi di questi ingiustificati attacchi di questi ultimi giorni». Sono queste le parole dei tre presidenti regionali di Anpas Puglia Domenico Galizia, Gianfranco Gilardi per la Federazione delle Misericordie di Puglia ed Ilaria Decimo per la Croce Rossa Italiana-Comitato Regionale Puglia che hanno scelto di non partecipare sabato 7 luglio 2018 alle operazioni sia sanitarie che di protezione civile per l'accoglienza del Papa a Bari.

Come dicevamo mancheranno all'appello circa 400 volontari sui 600 che ad ora avevano dato propria disponibilità. Due posti medici avanzati in meno rispetto ai 4 previsti e 20 ambulanze in meno rispetto alle 31 previste. Una decisione sofferta e presa dalle tre massime organizzazioni che raccolgono la maggioranza assoluta delle associazioni di volontariato operanti in Italia ed in Regione, a seguito delle continue ed ultime esternazioni del mondo politico-istituzionale nei confronti del lavoro che costantemente le stesse associazioni svolgono sul territorio sia in ambito sanitario, con la gestione delle postazioni di emergenza/urgenza, che in ambito di protezione civile.
  • regione puglia
  • papa francesco
  • croce rossa italiana
  • misericordie di puglia
Altri contenuti a tema
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.