Ufficio d'informazione turistica Andria
Ufficio d'informazione turistica Andria
Vita di città

Ulteriori risorse per i progetti ammessi e non finanziati per gli Info Point

Una buona occasione per città qual'è Andria che potrebbero, in attesa della gestione da parte di associazioni, veder qualificare i propri Info point

Altri 250 mila euro per i progetti di potenziamento degli Info-point turistici dei Comuni pugliesi. È stata approvata ieri, lunedì 23 maggio la delibera di Giunta con cui viene incrementata la dotazione finanziaria dell'Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento e qualificazione degli Info-point turistici appartenenti alla rete regionale, a valere sul POC Puglia 2014-2020 per il 2022.

Oltre ai 40 progetti già ammessi al finanziamento, l'aumento delle risorse consentirà ad ulteriori 16 Comuni, i cui progetti hanno superato positivamente la fase istruttoria e di valutazione ma non erano finanziabili per esaurimento delle disponibilità, di beneficiare dell'intervento.

Una splendida occasione per città qual'è Andria, in attesa di affidare la gestione dell'Info point di piazza Catuma, a potenziarne e renderlo più informatizzato. "Queste ulteriori risorse - dichiara l'Assessore regionale al Turismo - confermano la volontà della Regione Puglia di rafforzare i servizi di informazione ed accoglienza erogati dagli Info-point. Abbiamo accolto con grande soddisfazione le oltre 70 proposte progettuali pervenute alla Sezione Turismo dopo la pubblicazione dell'Avviso ad inizio aprile scorso. Una larga partecipazione in linea con l'intento condiviso da parte dei Comuni di migliorare l'offerta di supporto ai turisti e di mantenere alta la competitività e la reputazione dell'accoglienza pugliese. Rilanciamo a questa risposta positiva - conclude l'Assessore - garantendo lo scorrimento della graduatoria e il finanziamento di tutti i progetti ammessi".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.