Ufficio d'informazione turistica Andria
Ufficio d'informazione turistica Andria
Vita di città

Ulteriori risorse per i progetti ammessi e non finanziati per gli Info Point

Una buona occasione per città qual'è Andria che potrebbero, in attesa della gestione da parte di associazioni, veder qualificare i propri Info point

Altri 250 mila euro per i progetti di potenziamento degli Info-point turistici dei Comuni pugliesi. È stata approvata ieri, lunedì 23 maggio la delibera di Giunta con cui viene incrementata la dotazione finanziaria dell'Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento e qualificazione degli Info-point turistici appartenenti alla rete regionale, a valere sul POC Puglia 2014-2020 per il 2022.

Oltre ai 40 progetti già ammessi al finanziamento, l'aumento delle risorse consentirà ad ulteriori 16 Comuni, i cui progetti hanno superato positivamente la fase istruttoria e di valutazione ma non erano finanziabili per esaurimento delle disponibilità, di beneficiare dell'intervento.

Una splendida occasione per città qual'è Andria, in attesa di affidare la gestione dell'Info point di piazza Catuma, a potenziarne e renderlo più informatizzato. "Queste ulteriori risorse - dichiara l'Assessore regionale al Turismo - confermano la volontà della Regione Puglia di rafforzare i servizi di informazione ed accoglienza erogati dagli Info-point. Abbiamo accolto con grande soddisfazione le oltre 70 proposte progettuali pervenute alla Sezione Turismo dopo la pubblicazione dell'Avviso ad inizio aprile scorso. Una larga partecipazione in linea con l'intento condiviso da parte dei Comuni di migliorare l'offerta di supporto ai turisti e di mantenere alta la competitività e la reputazione dell'accoglienza pugliese. Rilanciamo a questa risposta positiva - conclude l'Assessore - garantendo lo scorrimento della graduatoria e il finanziamento di tutti i progetti ammessi".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.