scuola
scuola
Scuola e Lavoro

UIL Scuola Bat: "L'assetto scolastico andriese non si tocca"

Suul'ipotesi di un nuovo dimensionamento scolastico prendono posizione i sindacati

Il mondo scolastico andriese è in fermento circa l'ipotesi di procedere ad un nuovo dimensionamento scolastico.
Secondo una prima ipotesi di studio, i circoli didattici cittadini dovrebbero essere soggetti ad una modifica che stravolgerebbe gli attuali assetti. La bozza elaborata dall'Assessorato comunale alla Pubblica Istruzione prevederebbe, per l'anno scolastico 2022/23:

Istituti comprensivi da accorpare
- 1 Circolo Didattico "Oberdan" con Scuola Secondaria 1° grado "Vittorio Emanuele III" con le scuole d'infanzia di via Benevento "G. Lotti" e via Firenze "V. Saccotelli";
- Istituto Comprensivo "Imbriani — Salvemini" con i plessi (infanzia e primaria) "Don Tonino Bello";
- C.D. "R. Cotugno" con le Scuole d'Infanzia di via Catullo "Sorelle Agazzi" e di via Bisceglie "M. Carella" e con Scuola Secondaria 1° grado "D. Alighieri" ;
- Scuola Secondaria 1° grado "Padre N. Vaccina" con la scuola primaria "Giovanni Paolo II" e la Scuola d'Infanzia "E. De Amicis";
- I.C."Verdi — Cafaro" con le sezioni di scuola Infanzia "M. Carella 1" di via Stradella n.1.

Non subirebbero modifiche
- I.C."Don Bosco Santo - Manzoni";
- I.C."Jannuzzi - Mons di Donna";
- I.C."Mariano - Fermi";
- 8 C.D. "A. Rosmini" rimane unico Circolo Didattico.

"In merito alla questione del piano di dimensionamento per l'a.s. 2022/2023 del Comune di Andria, che sta suscitando preoccupazione e allarmismo giustificato tra le comunità scolastiche interessate al dimensionamento, riteniamo che il percorso avviato dal comune di Andria debba avere un periodo di riflessione più disteso".
Sono queste le parole di Raffaele Delvecchio - responsabile territoriale della UIL Scuola Bat, che prosegue: "In occasione della riunione che si terrà venerdì 30 luglio, la UIL Scuola proporrà il mantenimento dello status quo e l'avvio di un periodo di confronto che tenga conto delle posizioni di tutte le componenti delle comunità scolastiche coinvolte, del principio della territorialità, del piano dei trasporti e dell'edilizia scolastica.
Un piano organico che non sia semplicemente il frutto di operazioni aritmetiche, ma che tenga conto anche del confronto sindacale in tema di salvaguardia occupazionale".

"Oggi, - conclude Delvecchio-, il tema più importante da mettere sul tavolo istituzionale è la ripartenza della scuola in presenza, a prescindere dalle varie composizioni e scomposizioni delle scuole andriesi".
  • Scuola
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.