Ingresso ufficio tributi Via Bari, Andria
Ingresso ufficio tributi Via Bari, Andria
Cronaca

Ufficio Tributi: appuntamenti a luglio per i contribuenti

Subissati di richieste, prenotazioni di incontro tra più di sei mesi

Oltre 12mila avvisi di pagamento per accertamento tributario, a seguito dei controlli effettuati, riguardanti l'Imposta Municipale Propria (o meglio nota come IMU) dell'anno 2012 oltre che la TARSU dell'anno 2010, giunti nelle case dei cittadini andriesi nei primi giorni di gennaio (Articolo Andriaviva 9 gennaio). Negli avvisi, poi, c'è comunque una postilla che riguarda la possibilità di contattare l'Ufficio Tributi del Comune di Andria per eventuali chiarimenti o per comprendere meglio la propria posizione tributaria sull'accertamento effettuato. E' di ieri l'ultima segnalazione, in ordine di tempo, dei tempi di attesa nel momento in cui si contatta l'ufficio per avere un colloquio con gli incaricati: a richiesta di appuntamento, infatti, la risposta è stata una prenotazione per luglio 2016.

Esattamente sei mesi prima di poter discutere la propria situazione all'interno dell'Ufficio Tributi del Comune di Andria su di una posizione già vecchia di non meno di quattro anni. Tempi biblici che creano disappunto e proteste nei cittadini ma che creano senza dubbio un danno allo stesso ente comunale. Nel tempo intercorso sino all'appuntamento, infatti, il pagamento è congelato e di conseguenza l'ente stesso non può incassare le somme stesse lì dove saranno poi effettivamente dovute. Una situazione paradossale per un Ufficio, quello Tributi, in forte difficoltà come ci confermano gli stessi dipendenti. Poco il personale e tantissime le richieste di chiarimenti. Una struttura poco snella che, difatto, ha paralizzato l'attività. In più difficoltà le registrano naturalmente i cittadini visto che è divenuto difficoltoso anche prenotare lo stesso appuntamento visto che ai numeri di telefono indicati nella cartella esattoriale e negli orari indicati, sostanzialmente non risponde nessuno nonostante i tanti tentativi.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.