mercato nuovo, via De Anellis, via Di Donna
mercato nuovo, via De Anellis, via Di Donna
Attualità

Ufficio Igiene ancora in parte inagibile ma si avvicina una soluzione

La Asl starebbe concludendo una procedura ad evidenza pubblica per una nuova e conforme sede

I disagi causati dalle infiltrazioni d'acqua e dai bagni inutilizzati nella sede di via Mons. Di Donna, dove sono rimasti alcuni degli uffici del Dipartimento di Prevenzione non trasferiti in via Gabelli, sono ormai in via di risoluzione.

Se l'apertura della nuova sede del Dipartimento di Prevenzione della Asl Bt di Andria ha finalmente risolto molti dei problemi logistici –ad esempio l'accesso dei disabili o delle mamme con passeggini al seguito- purtroppo per alcuni uffici, rimasti nella vecchia sede di via Mons. Di Donna, permangono alcuni disagi. La sede situata nel centro storico di Andria, che ricordiamo essere di proprietà comunale, ha subito negli ultimi mese infiltrazioni d'acqua provocate dalle abbondanti piogge del giugno scorso e da alcuni bagni mal funzionanti.

Per l'Ufficio tecnico della Asl è stato quindi necessario, a fronte di tali problematiche, evidenziate dallo stesso dirigente di Dipartimento, dr. Riccardo Matera dichiarare inagibili tali ambienti in attesa che la direzione strategica individuasse una sede nuova ed idonea, così da consentire il trasferimento di questi uffici e di altri sparsi nella città di Andria.
Già a luglio, infatti, la Direzione strategica della Direzione generale della Asl/Bt, ha raccolto tutti i fabbisogni delle varie aree ed uffici che si trovano dislocati in locali nelle diverse zone della città di Andria, in situazioni disagevoli e disaggregate, sostenendo tra l'altro fitti passivi oltre che onerosi. Come ogni procedimento amministrativo che si rispetti è adesso necessario concludere una procedura ad evidenza pubblica tesa alla scelta di un contraente che possa offrire un immobile con caratteristiche determinate e conformi, da un punto di vista strutturale e logistico, all'uso pubblico cui l'immobile sarà destinato nonché al prezzo migliorativo rispetto alla sommatoria dei fitti ad oggi corrisposti dalla Asl/Bt.

Circa i locali in cui si trova la sede della Commissione invalidi della Asl, ovvero quelli situati nella zona Ipercoop, di via Barletta, vale la pena sottolineare che in tali locali la stessa commissione utilizza opportunamente quel sito, visto che riceve, visita ed istruisce le pratiche di invalidità in quell'immobile, che dal punto di vista logistico, ben si presta a ricevere l'utenza proveniente anche da fuori Andria e che difficilmente potrebbe raggiungere altre parti della città.

Pertanto, con l'obiettivo di offrire una migliore dislocazione dei servizi offerti alla vasta utenza da parte della Asl/Bt, bisognerà attendere la conclusione della procedura di selezione in itinere per vedere finalmente trasferiti, anche per i restanti uffici del Dipartimento di Prevenzione, in una sede nuova e più funzionale.
  • asl bat
  • servizio igiene
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.