Segreteria Cgil Bat
Segreteria Cgil Bat
Vita di città

Uffici periferici dello Stato nella Bat, D’Alberto: “Bene ma l’iter ora sia celere”

Il segretario generale della Cgil commenta la notizia dell’avvio delle procedure per il completamento degli uffici decentrati nel territorio

"Finalmente siamo di fronte ad una svolta". Così Biagio D'Alberto, segretario generale della Cgil Bat, commenta l'esito della conferenza provinciale permanente che si è svolta in Prefettura nella quale sono stati fatti passi in avanti verso il completamento degli uffici periferici dello Stato nella Bat.

"Abbiamo più volte sottolineato il fatto che era impensabile che questa rimanesse una provincia 'incompiuta' e che un territorio vasto come il nostro non poteva continuare ad affidarsi agli uffici di Bari e Foggia. All'indomani del mio insediamento, nel giugno del 2019, avevo già focalizzato l'attenzione sul fatto che mi sembrava che nella Bat ci volesse uno scatto di orgoglio da parte di tutti per rivendicare ciò che ancora non c'era candidando la Cgil a guidare, insieme ad altri portatori di interesse, una sorta di movimento per l'istituzione di quanto mancava dopo tanti anni dall'istituzione dell'Ente. E così è stato. Nel tempo non abbiamo mai perso l'occasione, anche insieme alle categorie, di chiedere l'istituzione degli uffici periferici dello Stato, l'ultima volta è stata pochi giorni fa in occasione, purtroppo, delle due morti sul lavoro che si sono verificate nella Bat, l'istanza avanzata ancora una volta è stata quella dell'urgenza di un Ispettorato del lavoro. I nostri sforzi cominciano a concretizzarsi e siamo convinti che in tutto ciò si debba assolutamente sottolineare la determinazione della Prefettura, il contributo della Provincia e il ruolo di stimolo esercitato dal Pes, partenariato economico sociale. Purtroppo, invece, constatiamo in questo scenario la totale assenza della politica", aggiunge D'Alberto.

"L'auspicio ora sta nei tempi, speriamo che questo iter sia celere perché questo territorio ha già atteso davvero troppo", conclude il segretario generale della Cgil Bat.
  • cgil bat
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.