Segreteria Cgil Bat
Segreteria Cgil Bat
Vita di città

Uffici periferici dello Stato nella Bat, D’Alberto: “Bene ma l’iter ora sia celere”

Il segretario generale della Cgil commenta la notizia dell’avvio delle procedure per il completamento degli uffici decentrati nel territorio

"Finalmente siamo di fronte ad una svolta". Così Biagio D'Alberto, segretario generale della Cgil Bat, commenta l'esito della conferenza provinciale permanente che si è svolta in Prefettura nella quale sono stati fatti passi in avanti verso il completamento degli uffici periferici dello Stato nella Bat.

"Abbiamo più volte sottolineato il fatto che era impensabile che questa rimanesse una provincia 'incompiuta' e che un territorio vasto come il nostro non poteva continuare ad affidarsi agli uffici di Bari e Foggia. All'indomani del mio insediamento, nel giugno del 2019, avevo già focalizzato l'attenzione sul fatto che mi sembrava che nella Bat ci volesse uno scatto di orgoglio da parte di tutti per rivendicare ciò che ancora non c'era candidando la Cgil a guidare, insieme ad altri portatori di interesse, una sorta di movimento per l'istituzione di quanto mancava dopo tanti anni dall'istituzione dell'Ente. E così è stato. Nel tempo non abbiamo mai perso l'occasione, anche insieme alle categorie, di chiedere l'istituzione degli uffici periferici dello Stato, l'ultima volta è stata pochi giorni fa in occasione, purtroppo, delle due morti sul lavoro che si sono verificate nella Bat, l'istanza avanzata ancora una volta è stata quella dell'urgenza di un Ispettorato del lavoro. I nostri sforzi cominciano a concretizzarsi e siamo convinti che in tutto ciò si debba assolutamente sottolineare la determinazione della Prefettura, il contributo della Provincia e il ruolo di stimolo esercitato dal Pes, partenariato economico sociale. Purtroppo, invece, constatiamo in questo scenario la totale assenza della politica", aggiunge D'Alberto.

"L'auspicio ora sta nei tempi, speriamo che questo iter sia celere perché questo territorio ha già atteso davvero troppo", conclude il segretario generale della Cgil Bat.
  • cgil bat
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.