Internet
Internet
Vita di città

Uffici comunali, tutte le pratiche online con lo sportello telematico polifunzionale

Questo è possibile poiché il sistema rispetta quanto previsto dal Codice dell’amministrazione digitale

Non hai tempo di recarti in Comune per iscrivere tuo figlio a scuola? Non sai come richiedere un servizio sociale al Comune? Non sai a che punto è la tua pratica edilizia?
È in arrivo per tutti i cittadini del Comune di Andria un'importante novità: "Lo sportello telematico polifunzionale" per presentare in modo guidato e digitale le tue pratiche, comodamente da casa o dall'ufficio, in qualunque momento.

Basta carta e burocrazia: lo sportello telematico polifunzionale è lo strumento adatto a un'amministrazione semplice, digitale e moderna perché rispetta i principi di semplificazione, accessibilità e trasparenza amministrativa.

Il Codice dell'amministrazione digitale, entrato in vigore con il Decreto Legislativo 07/03/2005, n. 82, ha gettato le basi per la gestione digitale delle pratiche e il Decreto legge 24/06/2014, n. 90 ne ha introdotto l'obbligatorietà spingendo gli enti pubblici a predisporre un piano di informatizzazione.

Il piano di informatizzazione prevede che i Comuni attivino per i cittadini, le imprese e i professionisti delle procedure digitali per consentire di:
- compilare in modo guidato qualunque istanza online;
- completare la procedura direttamente in Internet;
- conoscere tutte le informazioni sulla propria pratica e i termini di conclusione del procedimento;
- effettuare i pagamenti in modalità digitale con PagoPA.

La pratica presentata online attraverso lo sportello telematico è completamente sostitutiva di quella in formato cartaceo: questo è possibile poiché il sistema rispetta quanto previsto dal Codice dell'amministrazione digitale.

L'attivazione dello sportello telematico polifunzionale permetterà al Comune di Andria di raggiungere rapidamente importanti risultati, in termini di semplificazione dell'interazione tra i cittadini, professionisti e imprese e la pubblica amministrazione, riduzione dei tempi di attesa da parte del cittadino, snellimento delle modalità operative interne agli uffici, eliminazione dei documenti cartacei.
Tutte queste novità verranno presentate all'evento online del 2 dicembre, alle ore 17.00.

Per accedere all'evento bisogna iscriversi al link:
https://www.globogis.it/news/andria-evento-online
L'iscrizione al link sopra è obbligatoria per poter partecipare all'evento.
A questo link trovate invece lo sportello telematico di Andria: https://sportelloamico.comune.andria.bt.it/
Globo Locandina Andria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.