Vescovado
Vescovado
Religioni

Tutto pronto per la Marcia della Pace 2017

Promossa dal Servizio di Pastorale Giovanile diocesano in collaborazione con diverse sigle cattoliche

Si terrà ad Andria il tradizionale appuntamento della Marcia della Pace per le vie della città di Andria, promosso dal Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Andria in collaborazione con diverse sigle cattoliche.
«Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace». Questo il tema della Marcia, quest'anno, che prende spunto dal Messaggio di Papa Francesco in occasione delle celebrazioni della 51° Giornata Mondiale della Pace del prossimo 1° gennaio 2018.

Il Santo Padre conferma la volontà di porre al centro dell'attenzione il grave problema che attanaglia il mondo odierno: uomini e donne che lasciano le proprie terre di origine alla ricerca di una vita più dignitosa. Il Papa pertanto invita tutti gli uomini all'esercizio dell'accoglienza come strada per la costruzione di un mondo dove regni la pace, la giustizia e la solidarietà.

La Marcia della Pace, con l'obiettivo di sensibilizzare la società su questo tema, si terrà dunque, domani, venerdì 29 Dicembre ad Andria a partire dalle 19.30 presso la sede dell'associazione "Misericordia" della sezione di Andria (via vecchia Barletta, per l'accoglienza e l'avvio della marcia da parte del vescovo Luigi Mansi). In seguito, i partecipanti attraverseranno alcune vie della città, fino a giungere presso la parrocchia di Sant'Andrea Apostolo, dove interverranno don Gianni De Robertis, direttore dell'Ufficio Nazionale Migrantes, e alcuni giovani migranti.
locandina Marcia della Pace
  • Diocesi di Andria
  • marcia della pace
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.