Presepe vivente nella valle di S. Margherita
Presepe vivente nella valle di S. Margherita
Attualità

Tutto pronto ad Andria per la 14^ edizione del Presepe Vivente "Notte di Luce"

Quest'anno, in modo particolare, si vuole ricordare l'ottavo centenario della nascita del presepe nato dalla mente di S. Francesco di Assisi

E' giunto alla 14^ edizione il Presepe Vivente "Notte di Luce" che come tradizione vede la sua location nella valle di Santa Margherita, presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli di Andria.

In uno scenario mozzafiato e in un percorso naturalistico si svolgeranno le scene dell'attesa e della nascita di Nostro Signore Gesù. Quest'anno, in modo particolare, si vuole ricordare l'ottavo centenario della nascita del presepe nato dalla mente di S. Francesco di Assisi che lo allestì per la prima volta a Greccio nel 1223.

Inoltre Papa Francesco ci esorta a farlo rimanere una «bella tradizione delle nostre famiglie» ed è bene che prosegua «la consuetudine di allestirlo nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri, nelle piazze così come nelle chiese il presepe è una "presenza" costante nel tempo di Avvento e di Natale.
Le rappresentazione saranno nei giorni 17-26-30 dicembre 2023 e 6-7 gennaio 2024 dalle ore 17:00 sino alle ore20.30.
Presepe vivente
  • Comune di Andria
  • presepe
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Presepe vivente
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.