Consiglio regionale
Consiglio regionale
Attualità

Tutti i consiglieri regionali si cancellano ben 246mila euro di multe della Corte dei conti

A causa di spese per consulenze non correttamente imputate nel budget di competenza

Grande scalpore sta suscitando la legge che tutti i consiglieri regionali si sono votati, in sordina sul finire del 2021 per non pagare le multe comminate a luglio scorso, dopo che la Corte dei conti li aveva condannati a restituire alle casse pubbliche la bellezza di 264mila euro, a causa di spese per consulenze non correttamente imputate nel budget di competenza. Si trattava in pratica consulenze ad esperti, addetti stampa e portaborse. Ma come dicevamo non sborseranno nemmeno un centesimo, grazie a un emendamento di quattro righe, sapientemente nascosto e approvato all'unanimità in 10 secondi dai 38 consiliari regionali presenti. Le «multe» dei giudici contabili sono state in un battibaleno cancellate.

Grazie all'approvazione di un comma inserito nella legge regionale n. 49 del 16 dicembre 2021, votato da tutti i presenti in quella occasione, nessuno dovrà rimborsare alcunchè, tranne il PD che invece, non avendo fatto appello, per il tramite del suo ex capogruppo Campo, sta restituendo a rate circa 9.000 euro.

La norma introdotta prevede che "la restituzione delle somme dovute per effetto di una non corretta imputazione in rendiconto, può avvenire con impiego delle somme non spese, afferenti alla voce corretta, che sono nella disponibilità del gruppo o con lo scomputo dalle somme già restituite, fino alla concorrenza."

Condannati per la funzione ricoperta la scorsa consiliatura regionale, in quanto capigruppo, tra gli altri anche gli andriesi Grazia Di Bari (ancora consigliere regionale del M5S) a rimborsare 112.242 euro, Nino Marmo (ex capogruppo di Forza Italia) a 14.579 euro e Sabino Zinni (ex capogruppo di Senso Civico) per 6.300 euro.

Non sono mancati e non mancheranno certamente malumori e polemiche, come accadde in occasione della tentata reintroduzione del trattamento di fine mandato a favore dei consiglieri regionali. Come si ricorderà il 27 luglio scorso, per iniziativa di tutti i gruppi consiliari avevano approvato, sempre all'unanimità e sempre con un emendamento lampo, la reintroduzione della indennità di fine mandato abolita nel 2012 da Vendola. A settembre, sull'onda dell'indignazione popolare, con articoli di stampa e servizi televisivi nazionali, sono stati costretti a fare dietrofront.

Durissimo il commento del deputato andriese Giuseppe D'Ambrosio, in particolare nei confronti di esponenti politici regionali del Movimento 5 Stelle, di cui il parlamentare ha fatto parte.
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.